Turismo a Tivoli, domenica boom di visitatori. Ville Adriana e D’Este nella top10

Turismo a Tivoli, boom nella prima domenica di maggio ad ingresso gratuito. Villa d’Este e Villa Adriana “schizzano” nella top10 dei siti più visitati d’Italia. La dimora del cardinale Ippolito d’Este con 9.584 ingressi è quarta, dietro Colosseo e Area Archeologica Centrale, Pompei e Reggia di Caserta.

Villa Adriana con 6.305 visitatori, invece, è ottava, dietro Castel Sant’Angelo, Giardino di Boboli e Galleria dell’Accademia di Firenze.

I dati, forniti dal Mibact, certificano l’ottimo risultato dei due siti Unesco di Tivoli che si confermano tra i più apprezzati dagli italiani.

Lunghe le code che si sono registrate agli ingressi e parcheggi pieni già a metà mattina.

 

 

 

Questi i dati definitivi:
– 36.178 Colosseo e Area Archeologica Centrale,
– 26.108 Pompei,
– 23.338 Reggia di Caserta,
– 9.584 Villa d’Este,
– 8.988 Castel Sant’Angelo,
– 7.297 Giardino di Boboli,
– 6.526 Galleria dell’Accademia di Firenze,
– 6.305 Villa Adriana,
– 6.150 Galleria degli Uffizi,
– 6.124 scavi di Ostia antica,
– 6.074 museo archeologico nazionale di Napoli,
– 5.950 Museo Nazionale Romano,
– 5.764 Paestum,
– 5.663 Parco archeologico di Ercolano,
– 4.206 Musei reali di Torino,
– 4.123 galleria Palatina,
– 4.091 Pinacoteca di Brera,
– 3.870 Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma,
– 3.710 Gallerie nazionali di arte antica di Roma,
– 3.236 Rocca Scaligera;
– 2.897 Palazzo Ducale di Mantova,
– 2.808 Cappelle Medicee,
– 2.651 Museo del Bargello,
– 2.585 Gallerie dell’Accademia di Venezia,
– 2.366 Grotte di Catullo,
– 2.011 Museo delle civiltà di Roma,
– 1.910 Galleria Borghese,
– 1.785 Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria,
– 1.634 Museo nazionale etrusco di Villa Giulia,
– 1.350 Museo archeologico nazionale di Taranto,
– 1.329 Cenacolo vinciamo,
– 1.020 complesso monumentale della Pilotta di Parma,
– 982 Castello di Miramare di Trieste,
– 805 Museo di Palazzo Reale di Genova
– 968 Galleria nazionale delle Marche,
– 764 galleria nazionale dell’Umbria,
– 480 Museo archeologico nazionale di Venezia.
– 195 Palazzo Spinola a Genova.

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

27 minuti ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

1 ora ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

3 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

4 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

4 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago