Lavori a Villa Braschi e non solo, il Comune promette interventi per il quartiere

Lavori a Villa Braschi e non solo, l’Amministrazione promette interventi per tutto il quartiere. Come anticipato in un’intervista Proietti pubblicata sull’ultimo numero di XL, da Palazzo San Bernardino uffici a lavoro per effettuare interventi a Braschi.

Dopo la lettera del Comitato di Quartiere, che lamentava il prolungato silenzio da parte di Palazzo San Bernardino alle reiterate richieste avanzate in circa due anni, è stato organizzato un incontro con gli assessori. Oltre al Comitato erano presenti l’assessore all’Ambiente Maria Ioannilli e quello all’Urbanistica, Nello Rondoni.

“Ringraziamo tutto coloro che hanno partecipato all’assemblea pubblica tenutasi sabato 6 maggio – hanno spiegato dal Comitato –, ma soprattutto il vice sindaco Irene Vota in rappresentanza del Sindaco di Tivoli, che non potendo intervenire di persona per precedenti impegni, si è ripromesso di incontrare gli abitanti del Quartiere a breve, e gli assessori Iaonnilli e Rondoni, i quali hanno le risposte ai quesiti posti da tempo dal comitato e alle domande dei presenti. Molti sono stati gli argomenti trattati di cui daremo brevemente conto”.

Leggi anche: LE RICHIESTE DEL QUARTIERE

LAVORI A VILLA BRASCHI

“Verranno installati dei dissuasori in prossimità degli ingressi di tutte le scuole del quartiere dopo aver imposto i limiti di 30 km orari come prevede la legge in tali situazioni. Saranno messe in opera strisce pedonali fosforescenti e, ove necessario, un’illuminazione adeguata su di esse. I paletti all’inizio di Viale Arnaldi a protezione del passaggio pedonale saranno presto ripristinati”.

“A breve verranno rimossi i blocchi di cemento in Via F. Bulgarini, Via S. R. De Angelis, Via Lanciani e Via A. Scalpelli non più utilizzati per bloccare i cassonetti. Verrà fatto un sopralluogo per trovare soluzioni per la messa in sicurezza dei pedoni in Via S. R. De Angelis”.

Inoltre: “E’ stato dato l’incarico ad un agronomo per capire se è possibile intervenire sul pino Marittimo, di Via Antonio del Re, senza doverlo eliminare per poter facilitare il passaggio degli automezzi”.

Novità anche per Villa Braschi: “Verrà creata una nuova area cani in prossimità dell’ingresso principale, mentre quella attuale sarà bonificata e destinata ai giochi per bambini: nuovi giochi saranno installati in quella zona, molto più ampia e ombreggiata di quella attuale. Si creerà un’area sportiva con la risistemazione della pista di pattinaggio possibilmente modificata ad area multifunzione Saranno anche risistemati i muretti all’interno del Parco. E’ anche previsto un intervento di cura sul verde con un parziale rimboschimento con piante nuove e tutto senza attendere la risoluzione del contenzioso con il precedente gestore”.

“E’ stato chiesto all’amministrazione di installare all’interno del parco dei servizi igienici e una sede per il comitato di quartiere. Essendo stata chiesta da alcuni partecipanti la pulizia delle feritoie trasversali sulle strade per il convogliamento dell’acqua piovana, il Comitato di Quartiere si è impegnato a fare il censimento delle stesse per poi presentare la richiesta di intervento al Comune”.

 

Recent Posts

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

13 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

41 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago