Categories: CronacaTivoli

Monte Catillo, al via un concorso di video i ragazzi di Tivoli per promuovere la riserva

Monte Catillo, concorso video tra i ragazzi di Tivoli per promuovere la riserva. “Un video per la riserva”, questo il nome dell’iniziativa della Città metropolitana di Roma. I video degli studenti in concorso sono già disponibili su YouTube ed aspettano i voti del pubblico per decretare il migliore. 

“Entra nella fase finale – spiegano dalla Città Metropolitana – il progetto di educazione ambientale “Un video per la Riserva” promosso dalla Città metropolitana di Roma Capitale tra gli studenti dell’ITCG “Enrico Fermi” di Tivoli. Studenti di 14 classi dell’istituto hanno raccontato attraverso le immagini la Riserva naturale di Monte Catillo, a conclusione di un ciclo di incontri ed escursioni lungo i sentieri dell’Area protetta gestita dalla Città metropolitana. I video parteciperanno al concorso promosso dalla Città metropolitana: i premi assegnati saranno due, uno dato dalla giuria di esperti, che valuterà qualità, originalità e creatività dei filmati, e uno dalla giuria popolare. Tutti i cittadini potranno quindi esprimere il proprio voto tramite feedback positivi sul canale YouTube della Città metropolitana di Roma Capitale, fino al 25 maggio 2017″.

“Con questa iniziativa – dichiara il Consigliere metropolitano delegato all’Ambiente, Matteo Manunta – si intende promuovere e dare visibilità ai progetti di educazione ambientale che il nostro Ente continua ad attivare. In questo caso, non solo abbiamo coinvolto direttamente i ragazzi dell’istituto tecnico, ma abbiamo scelto un modo innovativo per trasferire a una platea più ampia il valore e la conoscenza del nostro territorio. I ragazzi apprendono e sperimentano, attraverso modalità e strumenti quotidiani di comunicazione, trasformandosi per gioco in promotori della ricchezza naturalistica della Riserva. Un modo per ricercare il coinvolgimento attivo, l’educazione ambientale e la protezione del nostro territorio: la cura del nostro patrimonio ambientale e la promozione delle nostre specificità territoriali passano anche attraverso una maggiore conoscenza e consapevolezza dei cittadini che ci vivono”.

I due video che risulteranno vincitori dalle votazioni delle due giurie, popolare e tecnica, verranno premiati il 31 Maggio 2017, durante l’evento organizzato dall’ITCG “Enrico Fermi” a conclusione dell’anno scolastico, presso le Scuderie Estensi di Tivoli. Per votare, basta andare sulla playlist del canale YouTube della Città metropolitana di Roma Capitale e mettere mi piace sul video preferito.

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

2 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

11 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago