Visto da me/ Alien: Covenant

 

Di Roberta Mochi

Nuovo capitolo della saga di Alien, diretto da Ridley Scott con elegante raffinatezza e con linguaggio sinfonico, che si apre e chiude l’epilogo con L’entrata degli dèi nel Walhalla di Wagner. Il piccolo equipaggio della nave USCSS Covenant è in cammino verso un nuovo pianeta da colonizzare, trasporta oltre duemila coloni, tra corpi sospesi in sonno criogenico ed embrioni. Una rovinosa tempesta di neutrini costringerà i 15 ad un brusco risveglio e a scegliere di atterrare su un vicino, e all’apparenza ospitale pianeta, dove incontreranno l’affascinante David (Micheal Fassbender), versione di dieci anni precedente e sicuramente più irrequieta dell’androide Walter loro compagno di viaggio, che mostrerà loro le oscure meraviglie della creazione, attraverso gli attacchi dei Facehugger. Il lungometraggio filosofeggia su questo tema dell’origine della vita in modo goffo, spostando anche l’attenzione su un altro filone narrativo, quello bladerunneresco (a breve il 2049 diretto da Denis Villeneuve). Tuttavia Ridley Scott centra perfettamente l’obiettivo di ripulire la saga dalle storture lasciate da “Prometheus”, recuperare la coerenza creando un ponte con la pellicola del ’79 e lasciarci col fiato sospeso in attesa dell’ultimo atto di questa trilogia. La sua riflessione sulla fragilità e la determinazione tutta al femminile convince appieno, così come la scelta del cast che interpreta al meglio l’umano che impazzisce quando si riconosce come preda.  La cura ossessiva per le immagini, il ritmo, gli scenari di ampio respiro il culto dei dettagli sono l’arma con cui il britannico Scott – alla soglia degli 80 anni – ci ricorda ancora una volta chi è il vero regista di “Alien”. Sebbene le specie aliene siano diverse (neomorfi, xenomorfi e Ingeneri), quello che calamita la nostra attenzione, il protagonista nero, letale, lucente e assoluto è ancora una volta la creatura dell’esordio, quella magistralmente disegnata da HR Giger, combinazione perfetta di arte e industria dello spettacolo.

 

Share
Published by

Recent Posts

Permessi disabili a Roma, si cambia | Dal 1° dicembre il CUDE si chiede online: addio file ma occhio alle nuove regole

Roma digitalizza il Contrassegno Unico Disabili Europeo: richieste, rinnovi e aggiornamenti solo sul portale di…

12 minuti ago

Sugo con troppo sale: non metterci mai l’acqua | L’unica soluzione è questa

Quando il sugo risulta eccessivamente salato, la tentazione di aggiungere acqua è forte, ma gli…

54 minuti ago

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

2 ore ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

2 ore ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

3 ore ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

3 ore ago