Scuola-lavoro: Liceo Linguistico “Isabella d’Este” e la Croce Rossa Italiana

Alternanza scuola-lavoro: giornata conclusiva al Liceo Linguistico “Isabella d’Este” con il Comitato della Croce Rossa Italiana. L’anno di alternanza scuola-lavoro che i giovani del Liceo Linguistico e delle Scienze Umane “I. d’Este” hanno sperimentato presso la Croce Rossa Italiana – Comitato Valle dell’Aniene si è concluso venerdi 5 maggio in concomitanza con l’inaugurazione della rinnovata biblioteca scolastica presso l’Istituto, alla presenza della Preside Lucilla Delle Fratte, del Presidente del Comitato Maria Grazia De Santis, di una folta rappresentanza di professori, volontari della CRI e numerosi alunni, con gli incontri finali tenuti da due ospiti di eccezione, il Sindaco della città Giuseppe Proietti e l’Assessore alla Cultura Urbano Barberini.

Il programma previsto dal protocollo d’intesa è stato estremamente formativo a livello teorico e pratico: seguiti dal tutor interno Mariella Molle e esterno Maria Novella Coltellacci, i giovani hanno assistito a dimostrazioni di Primo Soccorso (Roberto Iori e Enrica Giuliani) e di Disostruzione Pediatrica (Paolo Di Pasquale), partecipato alle raccolte di viveri presso i supermercati e successiva distribuzione, con indumenti e giocattoli, agli indigenti sotto la guida delle volontarie Daniela De Santis, Maria Novella Coltellacci, Maria Rosaria Crocetti, Fiorella Parmegiani e Gabriella Innocenti. L’educazione ad un corretto stile di vita (Guido Baldinelli e Daniela Russo), si è estesa alla conoscenza delle virtù del nostro olio di oliva (Emanuele Lolli di Lusignano), così come i temi della prevenzione dei tumori in età giovanile (Laura Rizzitiello) e delle dipendenze (Fabio Attilia) hanno suscitato particolari interessi culminati in vivaci dibattiti. La dimensione scientifica è stata curata con la visita all’Archivio Storico Comunale (Maria Luisa Angrisani) dove i giovani hanno esaminato per la prima volta documenti autentici relativi alla vita della città e con l’illustrazione della Biblioterapia (Rosa Mininno) vera e propria forma di cura attuabile attraverso la lettura. Alla formazione di una coscienza etica sono state dedicate la giornata sul cyberbullismo curata dalla Polizia di Stato (Davide Sinibaldi), la conoscenza dei principi fondamentali della Croce Rossa illustrati dal presidente del Comitato Maria Grazia De Santis, il richiamo alle Missioni di Pace nel mondo (Sandro Puzzilli) e la partecipazione in tema di Protezione Civile (Andrea Di Lisa).

Nella giornata conclusiva il Sindaco della città, accolto con molto calore dalla Preside e dall’intera scuola, ha richiamato i giovani alla presa di coscienza dello straordinario patrimonio artistico di cui Tivoli è depositaria con l’esortazione ad operare per la sua salvaguardia, mentre l’assessore Barberini ha tenuto una appassionata relazione in lingua inglese, ponendo l’accento sul bene prezioso della bellezza perennemente minacciato se l’animo umano non si educa, fin dall’età giovanile, ad apprezzare e valorizzare i valori estetici di cui è circondato.

Gli studenti della scuola hanno concluso la lieta giornata offrendo nel giardino della scuola un intrattenimento di leccornie preparate personalmente con vera maestria

 

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

8 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

11 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago