No alla discarica di San Vittorino, l’impianto alle porte della Villa Adriana continua a ricevere bocciature. Contro il progetto si è schierato il consigliere comunale di Tivoli, Alessandro Petrini.
“Non va sottovalutato il contenuto della lettera inviata dalla Città Metropolitana a tutti i Comuni dell’estinta Provincia di Roma, e quindi anche a quello di Tivoli, che individua come possibile area di una nuova discarica per i rifiuti romani la cava di San Vittorino a ridosso della zona archeologica di Villa Adriana, ovvero quella che già 5 anni fa l’allora Prefetto cercò di realizzare. Tale infelice progetto fu impedito solo da una massiccia partecipazione popolare, alla quale aderii convintamente anch’io”.
“Tutti i motivi che non resero possibile allora la creazione di quella discarica sono ancora tutti validi oggi: la vicinanza con l’area archeologica della Villa di Adriano, sito patrimonio dell’Unesco e la presenza di una ex discarica ovvero l’Inviolata, tutta ancora da bonificare, nel nostro quadrante. Era sbagliato sversare i rifiuti della Città di Roma in quel punto 5 anni fa e lo è ancora adesso. Roma deve trovare il modo di risolvere il grave problema della gestione dei rifiuti senza scaricarlo su chi si trova al di là del Grande Raccordo Anulare”.
“Invito il Comune di Tivoli a far sentire immediatamente e chiaramente il suo diniego totale a tale possibilità; se sarà necessario la popolazione tiburtina risponderà mobilitandosi come 5 anni fa. A tale proposito voglio rimarcare che il successo di quella manifestazione fu nella sua assoluta trasversalità e non politicizzazione. Quindi chiunque ha in mente di strumentalizzare tematiche come l’ambiente e la salute dei cittadini per bassi guadagni elettorali fa solo un danno alle cause che a parole dice di voler perorare”.
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…