Sagra delle cerase a Palombara Sabina e festa sia!

Sagra delle cerase a Palombara Sabina e festa sia!

Sagra delle cerase: chi l’ha detto che le feste in maschera sono tipiche solo del periodo invernale? A Palombara Sabina, grazioso paese in provincia di Roma, va in scena da ben 89 anni una sorta di grande Carnevale estivo in onore del prodotto di punta del territorio: la ciliegia.

O meglio della “cerasa”, come si dice nel dialetto locale, che in queste campagne cresce abbondante e di ottima qualità da tempo immemorabile.

E così la Sagra delle Cerase in programma dall’8 all’11 giugno non rappresenta solo la più antica festa d’Europa dedicata a questa specialità, ma diventa anche una buona occasione per ammirare gli splendidi ciliegi della zona che svettano eleganti nelle campagne sabine e per gustare la “Ravenna di Palombara”, la prelibata qualità del frutto già famosa nel XIII Secolo; fu allora che Papa Onorio IV istituì la tradizione di farsi portare in Vaticano la ciliegia palombarese, che da quel giorno fu conosciuta anche come “Ravenna del Papa”.

Sagra delle cerase a Palombara Sabina e festa sia!

Tra cerase in tutte le salse e ricette della tradizione provenienti da ogni angolo dello Stivale da gustare presso gli stand gastronomici, per 4 giorni la goliardia e il folclore la faranno da padrone con la sfilata in costume e quella dei carri allegorici, i canti, i balli e i giochi popolari, mentre si tornerà indietro nel tempo con la sfilata dei ragazzi che indosseranno il costume tipico palombarese del 1800.

La sagra delle cerase prenderà il via giovedì 8 giugno con la banda musicale della cittadina, le sfilate di moda e l’elezione di miss e mister “cerasari” 2017, e proseguirà il giorno successivo con le attrazioni per i bambini, le esibizioni delle scuole di ballo e la serata danzante, in attesa dei momenti clou della festa in programma nel weekend.

Sabato 10 si potrà partecipare alle visite guidate al Castello Savelli, visitare il Museo Naturalistico, assistere ai giochi popolari, alle performance degli artisti di strada e al concerto dei “BeatleStory”, tribute band ufficiale dei Beatles.

Sagra delle cerase a Palombara Sabina e festa sia!

Domenica 11 giugno il gran finale con la grande sfilata dei carri allegorici in programma alle ore 15, evento principale di una lunga giornata caratterizzata dalle visite guidate, dall’apertura della Fiera lungo le vie del paese, dalle performance della Banda Musicale e dei Bersaglieri di Palombara Sabina, degli Sbandieratori di Cori e degli artisti di strada; e ancora dalla mostra di Harley-Davidson con l’associazione Milites pro Minoribus, dalle premiazioni per il miglior rione addobbato, carro fiorito e del concorso fotografico, dallo  spettacolo musicale che vedrà protagonisti i “Tali e Quali” e dai giochi pirotecnici.

Il divertimento, insomma, è assicurato.

Il tutto all’interno di uno splendido contesto, il paese di Palombara Sabina con il suo borgo medievale e il Castello Savelli, la fortezza del XIII Secolo con i suoi ampi saloni, gli affreschi e le antiche statue greche; senza dimenticare il Museo Naturalistico e quello Archeologico, che ospita una splendida statua di Zeus risalente al I sec. a. C.

Sagra delle cerase

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

7 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

10 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago