Visto da me/ Jean-Michel Basquiat. New York City (Opere dalla Mugrabi Collection)

Di Roberta Mochi

Avete tempo fino al 2 luglio per ammirare le opere della dalla Mugrabi Collection realizzate dal geniale Jean-Michel Basquiat, icona dell’arte contemporanea e della scena culturale newyorkese degli anni Ottanta. Nel bell’allestimento curato da Gianni Mercurio si assiste a tutto il percorso evolutivo del randagio di Brooklyn. Partendo dal primo periodo della sua produzione, scavalcando SAMO, e passando attraverso il percorso creativo della sua poetica di strada, tra maschere, feticci, e segni di un nuovo linguaggio fino alla svolta del 1981 e oltre, verso la mescolanza di culture, significanti espressivi e ancestrali del suo   background e teorie consumistiche. Tanti stili, tante tecniche e tante anche le collaborazioni con Warhol, per questo artista che, pur credendosi indipendente, verrà divorato giovanissimo, a soli 27 anni, proprio dal sistema che lo aveva creato. La sua corona a tre punte, incarna un’anima sensibile e violenta insieme – di poeta, musicista e boxer – ed è il simbolo di questo artista afroamericano contaminato e maledetto e della sua breve parabola, in cui non è possibile distingue dove finisca la vita e inizi veramente l’arte. Tanti i riferimenti importanti, primo fra tutti William Burroughs, per questa collezione di opere di JMB dell’imprenditore israelo-americano Jose Mugrabi. Dipinti, disegni, serigrafie, ceramiche esposti nel piccolo e mirabile spazio del Chiostro del Bramante. Mostra prodotta e organizzata da Dart e Arthemisia in collaborazione con Roma Capitale, a cura di Gianni Mercurio. Dal lunedì al venerdì 10-20; sabato e domenica 10-21. Ingresso intero: 13 euro

 

 

Share
Published by

Recent Posts

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

8 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

9 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

11 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

12 ore ago