Donare organi e tessuti, dal 5 giugno i cittadini di Tivoli avranno un mezzo in più per esprimere la propria volontà. L’ufficio anagrafe di Palazzo San Bernardino ha attivato il servizio di raccolta e registrazione della dichiarazione per permettere ai cittadini di esprimere la volontà nel corso delle procedure per il rilascio o il rinnovo del documento di identità.
Il sistema sanitario nazionale offre a tutti i cittadini maggiorenni la possibilità (non l’obbligo) di dichiarare la propria volontà (consenso o diniego) in materia di donazione di organi e tessuti dopo la morte.
La volontà espressa dal cittadino non sarà comunque visibile sul documento di identità ma verrà inserita nella banca dati centrale del Cnt (Centro nazionale trapianti) del Ministero della salute.
I cittadini che intendono esprimere la propria volontà in merito e non hanno il documento in scadenza, possono farlo attraverso il proprio medico di base o recandosi presso gli uffici della Asl di piazza Massimo o attraverso le modalità indicate sul sito del Cnt http://www.trapianti.salute.gov.it .
Informazioni più dettagliate possono essere richieste all’ufficio anagrafe del Comune di Tivoli e sono disponibili alla seguente pagina web http://www.trapianti.salute.gov.it/cnt/cntDettaglioMenu.jsp?id=5&area=cnt-generale&menu=menuPrincipale&sotmenu=donazione&label=mpd .
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…