Elezioni Guidonia, i candidati sindaco rispondono-Filippo Silvi

Elezioni Guidonia, i candidati sindaco rispondono. Entra nel vivo la campagna elettorale per conquistare fino all’ultimo voto dei cittadini Abbiamo sottoposto ai 10 candidati sindaco tre domande centrali sul futuro della Città dell’aria. L’inserto è stato pubblicato sulle pagine di XL del primo giugno, proseguiamo con Filippo Silvi (Coalizione: Sinistra Popolare Guidonia Montecelio)

1) Come crede possa essere superata la questione “rifiuti” a Guidonia Montecelio? 

Partiamo col dire e ribadire che siamo contrari al Tmb, non deve entrare in funzione e siamo contrari all’incenerimento del css che l’impianto produrrebbe e che potrebbe essere incenerito nei forni del cementificio a Guidonia. Il problema dei rifiuti è prevalentemente una questione culturale che va affrontata come tale, l’obiettivo deve essere quello di passare ad una significativa riduzione della produzione di immondizia. E questo attraverso una migliore differenziazione e raccolta e puntando sulla comunicazione e l’informazione alle famiglie prevedendo anche di premiare chi lo fa al meglio. Dobbiamo partire dalla scuole per crescere una nuova generazione, prevedere campagne di informazioni sul territorio, circoscrizione per circoscrizione. Dobbiamo intervenire anche direttamente sulle attività commerciali per trovare un accordo che possa portare alla riduzione degli imballaggi e puntare per esempio sui distributori di sapone, di acqua di latte. Per noi i rifiuti devono diminuire e lo possiamo fare solo tutti insieme, abbracciando una nuova cultura del voler bene alla nostra città. Servono anche controlli più severi.

2) Vista la situazione critica del bilancio comunale quali soluzioni propone?  

La situazione è notoriamente difficile. Prima di tutto però dobbiamo verificare l’entità del debito e dichiarare guerra all’evasione fiscale che ammonterebbe a circa 20 milioni di euro. Tra queste persone che non sono in regola ci sono sicuramente persone che hanno oggettive difficoltà a far fronte ai pagamenti ma anche persone che “ci marciano” ed è lì che dobbiamo andare a verificare e a far regolarizzare la situazione con maggiore forza e d incisività, cercando contemporaneamente soluzioni per tutti. Pagare le tasse è antipatico ma i cittadini iniziano e vedere il frutto dei loro sacrifici attraverso un reale ritorno di servizi alla collettività, anche il rapporto con le tasse potrebbe cambiare.

3)Qual è la “ricetta” per risollevare l’economia e quali saranno i primi atti da sindaco

Per prima cosa c’è la stringente necessità di riorganizzare la macchina amministrativa che al momento per varie questioni è in una situazione di pericoloso stallo. La macchina amministrativa deve essere efficiente. C’è poi da intervenire per cercare in tutti i modi di ridurre la tariffe di mensa e scuolabus, diventate proibitive per le famiglie sempre secondo il principio che “chi più guadagna più paga” e intervenendo sulle fasce deboli con incentivi.

Share
Published by

Recent Posts

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

15 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

9 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

11 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

12 ore ago