Along Came Jazz 2017: ecco il programma della nuova edizione dello storico festival

Along Came Jazz 2017

Da XL n. 11 del 1° Giugno

Torna uno degli appuntamenti estivi più cari ai tiburtini, e non solo. Il 5 luglio al via una kermesse con un programma speciale.

“In ogni edizione di Along Came Jazz riverberano delle ricorrenze – spiegano gli organizzatori -. Nel 2017, spicca la data della prima incisione di jazz, effettuata il 26 febbraio 1917 dai bianchi (un paradosso?) della Original Dixieland Jazz Band, che misero su lacca “Livery Stable Blues” e “Dixie Jazz Band One-Step”. Nell’ottobre seguente nacque Thelonious Monk, genio assoluto tuttora oggetto di studi. Sempre col “7” finale, ricordiamo gli anni delle scomparse di John Coltrane e Roland Kirk: nell’ordine, 1967 e 1977”.

“Il taglio artistico della rassegna – proseguono -, che si svolgerà in tre siti intrisi di storia, è allineato alla filosofia che la anima dal 1994. Un’attenzione speciale va ai nuovi idiomi emersi nel panorama italiano e in quello internazionale: commistioni sia familiari, sia inedite, un andirivieni di gramelot afroamericani, flash accademici di scuola europea, folclore di più continenti”.

IL PROGRAMMA

 

Mercoledì 5 luglio, Piazza del Riserraglio  ore 21.30

EIGHT FOR ‘TRANE

Sassofoni: Simone Salsas, Danielle di Majo, Andrea Pace, Mario Raja, Pier Simone Crinelli.

Pianoforte: Paolo Tombolesi. Contrabbasso: Gerardo Bartoccini. Batteria: Massimo D’Agostino.

 

Giovedì 6 luglio, Piazza del Tempio di Vesta, ore 21.30

JACOPO FERRAZZA TRIO

Contrabbasso: Jacopo Ferrazza. Chitarra: Stefano Carbonelli. Batteria: Valerio Vantaggio.

 

Venerdì 7 luglio, Piazza Campitelli, ore 21.30

FRANCO D’ANDREA TRIO

Pianoforte: Franco D’Andrea. Clarinetto: Daniele D’Agaro. Trombone: Mauro Ottolini.

 

Sabato 8 luglio, Piazza Campitelli, ore 21.30

ADA MONTELLANICO featuring GIOVANNI FALZONE

Voce: Ada Montellanico. Tromba, arrangiamenti: Giovanni Falzone. Trombone: Filippo Vignato. Contrabbasso: Jacopo Ferrazza. Batteria: Ermanno Baron.

 

Domenica 9 luglio, Piazza del Riserraglio, ore 21.30

CATERINA PALAZZI SUDOKU KILLER

Contrabbasso: Caterina Palazzi. Chitarra: Giacomo Ancillotto. Sassofono: Antonio Raia. Batteria: Maurizio Chiavaro.

 

Lunedì 10 luglio, Piazza Campitelli, ore 21.30

LIBERTY ELLMAN

Chitarra: Liberty Ellman. Sassofono contralto: Steve Lehman. Tromba: Jonathan Finlayson. Tuba, trombone: Jose Davila. Contrabbasso: Stephan Crump. Batteria: Damion Reid.

 

Recent Posts

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

33 minuti ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

59 minuti ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

2 ore ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

3 ore ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

5 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

6 ore ago