Servizi sociali e sanitari, apre un punto unico di informazione. Il Pua, Punto unico di accesso aperto nei locali di piazza Massimo darà informazioni e orientamento sui servizi sociali e sanitari erogati dal Comune e dalla Asl.
«Il nuovo servizio permetterà agli utenti di accedere ai servizi socio-sanitari in maniera più semplificata, grazie ad un unico punto a cui rivolgersi e che garantirà una presa in carico multi-disciplinare, con una equipe di professionisti – ha spiegato l’assessore al welfare Maria Luisa Cappelli –. L’obiettivo è migliorare la presa in carico del bisogno socio-sanitario sul territorio distrettuale, secondo criteri di trasparenza ed uniformità e con metodologie condivise, snellendo il tempo che il cittadino dedica nell’orientamento ai servizi sociali e sanitari, e soprattutto garantendo una risposta unitaria ed integrata”.
Aperto a tutti, offre in particolare informazioni su tempi e modalità di erogazione delle prestazioni e si rivolge in particolare a persone anziane e con disabilità, in condizioni di fragilità: al Punto di piazza Massimo i cittadini troveranno un assistente sociale, un mediatore culturale, un mediatore familiare e uno psicologo che a seconda delle situazioni, offriranno accoglienza, informazione, orientamento e un prima consulenza sui bisogni socio-sanitari dei cittadini. Il Pua è un servizio che riguarda tutto il territorio del distretto sociosanitario di Tivoli e il progetto prevede aperture anche in altri Comuni.
Nei casi più complessi, dopo una prima valutazione, è anche prevista l’attivazione di un’Unità valutativa multidisciplinare che mediante azioni di coordinamento socio-sanitario, definirà i piani assistenziali individuali.
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…