Questo è quanto ha predisposto il commissario straordinario di Guidonia la dott.ssa Alessandra Nigro con un’ordinanza del 7 giugno avendo acquisito il 30 maggio una nota dell’Acea Ato 2 che sottolineava il perdurare della siccità e l’aumento delle temperature atmosferiche richiedeva l’emanazione di apposite ordinanze per limitare l’utilizzo dell’acqua potabile proveniente dall’acquedotto pubblico ai soli usi potabili ed igienico sanitari.
Ravvisata la necessità di prevedere iniziative volte ad evitare grave pregiudizio agli interessi collettivi e limitare possibili disagi ai cittadini durante il periodo estivo, il commissario ha ordinato l’assoluto divieto nei casi:
La violazione dei divieti comporterà una sanzione amministrativa da 25 a 500 euro.
All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…
Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…
L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…
In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…
Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…