“Nuovo termine per autocandidarsi al Contest 100 Storie di Creativita’ 2018 dedicato a talenti Under 35, startup, associazioni e gruppi di creativi per il prossimo volume di Lazio Creativo. La nuova scadenza per partecipare e’ il 27 giugno. Attraverso il contest la Regione Lazio cerca i 100 migliori creativi del territorio. Dieci le aree di interesse: moda, musica, architettura, artigianato e design, arte e fotografia, pubblicita’ e comunicazione visiva, editoria, illustrazione e fumetto, teatro e danza, cinema e audiovisivo, nuove tecnologie. Si tratta di una grande opportunita’ di promozione per idee, talenti, startup creative e culturali. Oltre alla visibilita’ sul sito laziocreativo.it per l’intera durata del contest, i partecipanti avranno l’opportunita’ di diventare i protagonisti del Volume Lazio Creativo 2018, un’esclusiva pubblicazione che ogni anno individua e racconta le storie dei migliori 100 creativi under 35 del Lazio.
Per partecipare occorre essere nati, residenti o domiciliati nel Lazio ma solo i 100 piu’ bravi diventeranno i talenti 2018. Una giuria di esperti valutera’ i progetti presentati ed eleggera’ i migliori, le cui storie verranno raccontate sul volume da dieci scrittori, anch’essi under 35. I termini per l”iscrizione sono riportati sul portale LazioCreativo.it dove e’ possibile scaricare il regolamento e il volume 2016 e 2017.
L’iniziativa e’ promossa da Regione Lazio, nell’ambito del Programma Lazio Creativo, in collaborazione con Laziocrea e Lazio Innova”. Lo comunica, in una nota, la Regione Lazio.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…