Strutture ricettive extralberghiere più multe agli irregolari

Strutture ricettive extralberghiere più multe agli irregolari.

La Giunta Regionale del Lazio ha approvato, martedì, su proposta del vicepresidente con delega al Turismo, Massimiliano Smeriglio, un emendamento alla legge Regionale 13/2007 che prevede la rimodulazione delle sanzioni nei confronti delle strutture ricettive extralberghiere che violano le norme del nuovo regolamento.

“Dopo la presentazione delle misure in Commissione Turismo e in attesa di un provvedimento di sistema di livello nazionale – dichiara Smeriglio – la Regione Lazio va avanti con un impianto normativo che prevede un aumento delle sanzioni per le strutture ricettive extralberghiere irregolari anche fino al 100%.

Si tratta di uno strumento che insieme al nuovo regolamento extralberghiero, punta da un lato al contrasto alla concorrenza sleale nei confronti di chi le regole le rispetta, dall’altro alla tutela della libertà di impresa; senza dimenticare la collaborazione con le autorità competenti in ambito di sicurezza”.

Tra le novità principali:

1) l’esercizio di una attività ricettiva irregolare sarà soggetto a sanzione da 8.000 a 15.000 euro (precedentemente la sanzione prevista era da 5.000 a 10.000 euro) e all’immediata chiusura dell’attività stessa;

2) l’inosservanza delle disposizioni in materia di classificazione comporterà una sanzione da 3.000 a 10.000 euro (precedentemente da 1.000 a 5.000 euro);

3) la mancata comunicazione ai comuni per gli alloggi ad uso turistico comporterà la sanzione da 5.000 a 15.000 euro (nuovo articolo);

4) la mancata esposizione del segno distintivo di classificazione, comporterà la sanzione da 4.000 a 10.000 euro (precedentemente da 500 a 2.000 euro);

5) l’attribuzione alla propria struttura ricettiva di un requisito o di una denominazione non corrispondente a quella indicata nella SCIA con ogni mezzo, compreso quello telematico, sarà soggetta a sanzione da 4.000 a 15.000 euro (precedentemente da 1.000 a 5.000 euro);

6) la dotazione, in modo permanente, nelle strutture ricettive, escluse quelle all’aria aperta, di un numero di posti letto superiore a quello indicato nella SCIA sarà soggetta alla sanzione da 2.000 a 4.000 euro per ogni posto letto in più; (precedentemente da 500 a 2.000 euro);

7) la mancata comunicazione del movimento degli ospiti, comporterà la sanzione da 5.000 a 15.000 euro(precedentemente da 1.000  a 2.000).

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

6 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

6 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

8 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

9 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

9 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

9 ore ago