Villalba Volley, la forza della passione nonostante le difficoltà. Un bilancio più che positivo per il presidente Ernesto Schiavone che in questa stagione lo ha visto primeggiare in tutte le categorie. Ma mentre gli atleti si godono le meritate ferie, proseguono i lavori di programmazione societari per il futuro non tralasciando le due grandi battaglie intraprese con il comune di Guidonia: la messa a norma e la riapertura di tutte le palestre ancora inagibili e l’inizio dei lavori della palestra comunale di piazza Martiri delle Foibe, temi per il prossimo sindaco.
Archiviata la stagione meravigliosa del 2015/2016, dove la serie C maschile si è fermata solo alle semifinali playoff per la promozione al campionato nazionale di serie B, il progetto che quest’anno ha visto impegnata la squadra militante nella massima serie regionale, è ripartito dai giovani. Una formazione U23 con l’obiettivo di valorizzare giovani atleti senza la pressione del risultato, che seppur penalizzata dalla mancanza di spazi di allenamento e di un campo “casalingo”, ha raccolto decisamente meno di quanto seminato durante la stagione, retrocedendo in serie D come ultima della classe. Il Villalba Volley ha però buone chances di poter essere ripescata, proprio in virtù della composizione del gruppo squadra, avvalendosi della normativa federale sulla tutela dei vivai.
Meglio, il campionato del gruppo di Prima Divisione maschile, che nonostante una stagione particolarmente infausta in termini di infortuni, è riuscita a classificarsi al nono posto del campionato interprovinciale. Alti e bassi infine per la formazione di seconda divisione femminile, guidata in panchina dall’esordiente Marco Costantini. Le gialloverdi hanno acciuffato la salvezza solo ai playout, conservando il titolo e rimandando alla prossima stagione le ambizioni del Villalba Volley di conquistare la categoria di prima divisione, ceduta a inizio stagione proprio per la crisi degli impianti sportivi.
Il bilancio è eccezionale, come eccezionale è stato il contesto in cui questi risultati sono maturati, una stagione che avrebbe messo in ginocchio qualsiasi società sportiva e che il Villalba Volley è riuscita non solo a portare a termine, ma facendolo in crescendo, sotto il profilo qualitativo e numerico, riprendendo anche le attività di minivolley.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…