Quest’anno la tradizionale Sagra del Tordo Matto, prodotto tipico della città di Zagarolo, si arricchisce di una suggestiva ambientazione medievale, che riporta alle origini del borgo e le sue antiche tradizioni.
Le giornate di Sabato 17 e Domenica 18 Giugno saranno dunque una “ghiotta” occasione di avvicinarsi alla cultura enogastronomica locale, con al centro il famoso involtino di carne equina speziato al coriandolo ma non solo: sarà presente anche l’ArcheoMercato a cura di Slow Food Tivoli e Valle dell’Aniene, realizzato con banchi in legno alla maniera antica.
La rievocazione medievale sarà affidata alla Compagnia di San Giovanni che interpreterà maestri d’arte e d’artigianato, mentre tecniche di combattimento saranno inscenate da Mos Ferri. Ci sarà spazio anche per la partecipazione del pubblico grazie all’Accademia Medievale che allestirà un campo di giochi e giostre dell’epoca. E poi ancora: cortei storici, sbandieratori, falconieri… Il tutto allietato dal concerto live dei Tamuna, vincintori dell’ultima edizione del prestigioso Premio De Andrè, una band che definisce il suo stile woodrock, rock di legno, in riferimento alla prevalenza di strumenti acustici, le cui melodie intrecciano i suoni e i colori della tradizione siciliana, con evidenti influenze rock, della black music, finanche il reggae e il pop.
Info www.sagradeltordomatto.it
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…