Si chiama ‘Summer in science’ ed e’ la prima scuola estiva internazionale ospitata dal Campus dello European molecular biology laboratory (Embl) ‘A. Buzzati-Traverso’ di Monterotondo, alle porte di Roma. Fino al 23 giugno, 20 studenti del penultimo anno delle scuole superiori sono impegnati in una vera e propria full immersion nelle biotecnologie, nella biologia molecolare e cellulare e nella genetica. Ideata da Adamas Scienza e organizzata in sinergia con Embl con il supporto di Amgen Foundation, prevede un programma che, oltre alla componente esperenziale di partecipazione alle attivita’ dei laboratori di ricerca, consente ai ragazzi di entrare in contatto con esperienze utili all’orientamento verso una carriera scientifica. Nelle due settimane di Summer school, i partecipanti prendono parte a seminari, approfondimenti critici e attivita’ pratiche di laboratorio messe a punto dagli educatori scientifici di Adamas Scienza.
“Uno degli obiettivi formativi del nostro approccio e’ quello di stimolare gli studenti all’autonomia e al pensiero critico” hanno spiegato Tommaso Nastasi e Rossana De Lorenzi, co-fondatori di Adamas Scienza.
“Crediamo che questo percorso formativo e culturale- hanno aggiunto- sia propedeutico a una piu’ profonda esperienza presso i laboratori di ricerca e a un piu’ consapevole e aperto confronto con i ricercatori”. Secondo Benedetta Nicastro della fondazione Amgen: “Questa iniziativa nasce da un bisogno: i dati dell’Ocse ci dicono che l’Italia e’ il fanalino di coda per il numero di ragazzi che scelgono studi scientifici. Per questo, con la fondazione Adamas, abbiamo creato un programma di ricerca, la prima Summer school internazionale ospitato nel centro di ricerca di Monterotondo. Un corso intensivo in biotecnologie dedicato ai ragazzi che possono entrare in contatto con gruppi di ricerca internazionali”
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…