Categories: Regione

Caldo, piano operativo della Regione per tutelare la popolazione a rischio

“Operativo nella Regione Lazio il piano per tutelare dalle ondate di calore la popolazione piu’ a rischio, soprattutto gli anziani oltre i 64 anni, nelle giornate con le temperature piu’ alte come quelle previste dai bollettini meteorologici dei prossimi giorni. La copertura assistenziale e’ assicurata, come negli altri anni, da 5mila medici di famiglia in prima fila a Roma e nel Lazio per affrontare l’emergenza caldo. Dal 2013 ciascun paziente a rischio e’ inserito nel programma attraverso una scheda personale. Oltre 40mila sono i cittadini coinvolti: di questi, 30mila presentano patologie respiratorie o cardiocircolatorie. In sei citta’ del Lazio sono previsti specifici sistemi di allarme con l’obiettivo di modulare gli interventi. Si tratta di Roma, Latina, Frosinone, Viterbo, Rieti e Civitavecchia. I bollettini d’allarme saranno pubblicati ogni giorno sul sito del Ministero della Salute a questo indirizzo www.salute.gov.it e sul sito dell’Osservatorio del dipartimento di epidemiologia del Lazio: www.deplazio.net. Il piano prevede sorveglianza attiva sulla popolazione identificata sulla base dei quattro diversi livelli di rischio definiti dall’Osservatorio epidemiologico regionale.

I medici di medicina Generale possono includere i pazienti per tutto il periodo in cui il programma e’ attivo, privilegiando i pazienti con punteggio piu’ elevato (livello 3 e 4). Gli accessi domiciliari verranno effettuati durante i giorni in cui sono previste condizioni climatiche a rischio per la salute (livello 2 e 3 del bollettino Hhwws). Visite domiciliari in base ai livelli di rischio: il medico dovra’ programmare le visite domiciliari entro le 72 ore se il sistema di sorveglianza meteorologica indica un livello di allarme medio, entro le 48 ore se il livello e’ appena superiore per i soggetti piu’ suscettibili e a rischio e ripetutamente se l’allarme e’ rosso. Potenziata la rete dei servizi territoriali. Questa iniziativa, con gli ambulatori aperti il sabato e la domenica e con le Case della Salute, fa parte delle misure messe in campo dalla Regione Lazio per affrontare l’emergenza caldo”. Cosi’ in un comunicato la Regione Lazio.

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

11 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

1 ora ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

1 ora ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago