Festa di Mezza Estate, giornata conclusiva oggi 25 giugno:
http://www.notizialocale.it/festa-di-mezza-estate-tivoli-programma-domenica-25-giugno/
ore 11.00 Speciale Visita guidata al parco di Villa Gregoriana “In viaggio con Goethe: il Grand Tour a Villa Gregoriana” Le immagini e i racconti di viaggio del Grand Tour sono il fil rouge del percorso esplorativo che, con la guida di uno storico dell’arte, racconta la storia e l’evoluzione del parco ottocentesco.
ore 15,30 Speciale Visita guidata al parco di Villa Gregoriana “A Zonzo con il Professore” Oggetti minuti ed opere grandiose nascondono da sempre i loro artefici: artigiani ed operai. Dalla Tivoli repubblicana alla Tivoli ottocentesca, i reperti custoditi all’interno del Parco saranno le tracce da seguire per una passeggiata nella storia.
ore 17:30 piazza Garibaldi e piazza Santa Croce Partenza parata con esibizioni itineranti dei gruppi folkloristici italiani e stranieri e degli artisti di strada. Partecipano le delegazioni delle città gemellate
Dalle ore 17:30 a mezzanotte Via della Sibilla e piazze della Cittadella Mercato dell’artigianato
Dalle ore 18:00 a mezzanotte Piazza della Cittadella Osteria della Festa
Dalle ore 18:00 alle ore 23 Via della Sibilla e piazze della Cittadella Performance itineranti degli artisti di strada con i trampolieri, le bolle di sapone, le maschere del teatro greco, Magic Dracula e l’Uomo uccello
Ore 18 piazza del Tempio di Vesta Note da Yugawara. Musica e danza tradizionale giapponese
Dalle ore 18 Piazza delle Mole Note da Focsani. Musica e balli tradizionali con il gruppo folk rumeno “Tara Vrancei”
Dalle ore 19 a mezzanotte piazza San Giorgio Taverna dei popoli. Cibo di strada tiburtino, giapponese, rumeno, francese e greco. A cura degli allievi e degli insegnati del CFP Rosmini– Tivoli Forma
Ore 19 piazza del Tempio di Vesta Note da Yugawara. Musica e danza tradizionale giapponese
Dalle ore 20 piazza del Tempio di Vesta San Giovanni Tiburtino 2017 Musica, canzoni, stornelli e intrattenimento teatrale in dialetto tiburtino. A cura del gruppo Evergreen del Circolo Filarmonico Diana e della compagnia teatrale Officina dei Talenti
Ore 21 piazza della Cittadella La Grecia in Italia: musica e balli tradizionali. Le contaminazioni elleniche nella canzone popolare italiana.
Ore 21 piazza Rivarola Sogno di una notte di mezza estate di William Shakespeare A cura dell’Accademia Beats Generation
Dalle ore 21:30 alle ore 23:30 Parco di Villa Gregoriana Notturno a Villa Gregoriana. Speciale visita nel bosco illuminato da lanterne con apparizioni e sparizioni di streghe, elfi e folletti. A cura di Fai Parco Villa Gregoriana Per info: faigregoriana@fondoambiente.it o 0774 312650.
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…