Incendi nella Regione Lazio, mercoledì giornata di fuoco
Incendi nella Regione Lazio, mercoledì è stata una giornata di fuoco. Da mattina a sera ci sono stati ben 57 incendi su tutto il territorio regionale, 33 gli interventi a Roma e provincia, 10 a Latina, 7 a Viterbo, 5 a Frosinone e 2 a Rieti. In tutto sono stati impiegati, oltre ai vigili del fuoco, circa […]
Incendi nella Regione Lazio, mercoledì è stata una giornata di fuoco. Da mattina a sera ci sono stati ben 57 incendi su tutto il territorio regionale, 33 gli interventi a Roma e provincia, 10 a Latina, 7 a Viterbo, 5 a Frosinone e 2 a Rieti.
In tutto sono stati impiegati, oltre ai vigili del fuoco, circa 200 volontari di Protezione civile della Regione Lazio. Le associazioni di volontariato coinvolte nelle operazioni di spegnimento sono state circa 50.
E’ stato necessario l’utilizzo di oltre 100 mezzi e sono stati effettuati 7 interventi aerei con elicotteri regionali. La maggior parte degli interventi ha riguardato incendi di sterpaglie e di macchia mediterranea. Tra gli interventi più impegnativi quello di Canale Monterano, Civitella San Paolo e Gaeta.
TIVOLI E GUIDONIA MONTECELIO
In prima fila, come spesso accade, i volontari di Tivoli e Guidonia Montecelio, delle associazioni Avrst, Gos, Nvg, Vvaa. Diverse squadre sono state impegnate in vari roghi tra la Città dell’Aria e l’hinterland tiburtino. Le alte temperature di questi giorni facilitano il propagarsi dei roghi e la tempestività di intervento è essenziale.
