Visto da me/ Lady Macbeth

 

Di Roberta Mochi

Il regista teatrale inglese William Oldroyd esordisce nell’universo cinematografico con la trasposizione del romanzo Lady Macbeth nel distretto di Mcensk, di Nikolaj Leskov, che era già stato portato sul grande schermo negli sessanta e trasformato in un’opera lirica nel 1934 da Dmitrij Šostakovič. Questo Lady Macbeth è di fatto una parabola spietata, asciutta e disarmante. Realizzato con un basso budget ed eccellente nella confezione, trasferisce l’ambientazione elisabettiana nella campagna bretone, e ci presenta uno dei personaggi femminili più sfaccettati della drammaturgia shakespeariana. Florence Pugh incarna perfettamente l’impulsiva spavalderia e la fiera spietatezza di una giovane sposa indipendente e priva di sensi di colpa. Protagonista della storia è infatti di Katherine Lester, egoista e annoiata ragazza dal fascino oscuro, che viene data in sposa ad un uomo ricco, assente e succube del padre. Rinchiusa in una casa austera e travolta dalla passione carnale per uno stalliere, la donna si scoprirà capace di scegliere se stessa e la propria liberà, prima di qualunque altra cosa, anche delle dolci promesse dell’amore. La potenza di questo film asciutto e rigoroso di Oldroyd è tutta nelle immagini. Tra macchina a spalla e inquadrature fisse ci si palesa un universo stilisticamente controllato, sibilante di metafore e suggerimenti. Così gli abbracci si rivelano fasulli se montati assieme ad un cavallo in decomposizione, e il climax di sensuale malvagità ci viene anticipato dai toni degli abiti, che si fanno sempre più cupi. Nessuna devozione, nessuna redenzione nella follia. La tensione è quella fredda e lucida di trattare temi di grande attualità come la violenza razziale, di classe, familiare e di genere attraverso la modernità di una feroce eroina contemporanea che veste abiti ottocenteschi e esercita il proprio potere con silenzi assoluti.

Share
Published by

Recent Posts

Nuova norma sugli sfratti: via i mesi d’attesa, bastano 10 giorni per buttarti fuori | tolleranza zero anche sugli affitti

La nuova disciplina sugli sfratti abbatte tempi e margini di tolleranza: per morosi e occupanti…

1 minuto ago

Non buttare l’acqua della pasta: distruggi la tua cucina ogni volta

L’acqua bollente versata nel lavandino sembra un gesto innocuo, ma secondo quanto spiegano gli esperti…

16 minuti ago

Roma Nord mai così male | A ottobre soppresse quasi 1.000 corse: un treno su quattro saltato; nuovi orari, bus sostitutivi e lavori fino al 2026

Il report del Comitato pendolari certifica un mese nero: 994 corse cancellate su 4.700 nel…

55 minuti ago

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

2 ore ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

3 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

4 ore ago