Regione, arriva Estate Lazio con il festival di Tivoli
Quarant’anni fa Roma parlava al mondo attraverso l’estate romana. Renato Nicolini lancio’ questa grande sfida e dopo 40 anni la culturaromana o italiana, e in parte addirittura europea, e’ segnata da questa intelligente idea di promuovere la cultura nelle strade e nelle piazze. Quarant’anni dopo noi lanciamo questa sfida dell’estate della Regione Lazio, come omaggio […]
Quarant’anni fa Roma parlava al mondo attraverso l’estate romana. Renato Nicolini lancio’ questa grande sfida e dopo 40 anni la culturaromana o italiana, e in parte addirittura europea, e’ segnata da questa intelligente idea di promuovere la cultura nelle strade e nelle piazze. Quarant’anni dopo noi lanciamo questa sfida dell’estate della Regione Lazio, come omaggio a questa ricorrenza di 40 anni”. Cosi’ il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, presentando il programma culturale estivo finanziato dalla sua amministrazione, oggi al Moby Dick di Garbatella a Roma. “Quello che vogliamo- ha aggiunto Zingaretti- e’ anche riproporre un’idea: quindi sosteniamo 300 eventi in tutti i comuni della regione, richiamando a raccolta il tessuto culturale di tutta la regione. E insieme all’Atc, al teatro dell’opera e l’Auditorium di Roma, portiamo in alcuni comuni del Lazio i grandi eventi culturali”. Tra questi, il festival di Tivoli o la necropoli della Banditaccia a Cervetri: “Due luoghi meravigliosi del Lazio riempiti di contenuti culturali, o Opera camion, questa esperienza bellissima che con il Don Giovanni portera’ l’Opera anche l’8 luglio ad Amatrice a Leonessa, ad Alatri e in altre citta’ della nostra regione. Oggi parte un’esperienza, non solo un cartellone estivo ma un’idea di fruizione delle citta’ attraverso la presenza della cultura nelle strade e nelle piazze”, ha concluso il presidente della Regione Lazio.
