Giornata mondiale del rifugiato a Tivoli si fa integrazione con lo sport

Giornata mondiale del rifugiato a Tivoli si fa integrazione con lo sport

Appuntamento, sabato 24, con Corro ma non scappo. Promosso dalla cooperativa sociale Tre Fontane, il progetto punta attraverso lo sport a sensibilizzare la cittadinanza sui temi legati all’accoglienza e all’integrazione nel territorio.

All’appuntamento hanno partecipato tiburtini ed una cinquanta di migranti ospiti di vari centri d’accoglienza. L’iniziativa, in occasione della Giornata mondiale del rifugiato, ha voluto coinvolgere e sensibilizzare la cittadinanza sui temi legati all’accoglienza e all’integrazione nel territorio.

Le attività sportive sono iniziate alle ore 17 quando cittadini e migranti si sono ritrovati al Parco Sogno di Malala di Villa Adriana (via Pugile 19) per partecipare, insieme, a una maratona di 3 km. A dare la partenza il sindaco di Tivoli Giuseppe Proietti.

Una volta che i corridori hanno tagliato il traguardo della mini-maratona, cittadini e beneficiari sono stati coinvolti in altri sport tra cui calcio, basket e tiro con l’arco.

“Corro ma non scappo” è stata anche l’occasione per conoscere tradizioni e usanze dei migranti originari dell’Africa subsahariana. Dal vivo si sono infatti esibiti in spettacoli di musica e danze tipiche del proprio Paese di provenienza, allietando la serata laziale.

“È stata una giornata scandita dalla voglia di integrazione e amicizia tra popoli – spiega Marco Zonnino, Presidente della cooperativa sociale Tre Fontane -. Noi crediamo che è assolutamente possibile un’accoglienza che arricchisca i cuori e il bagaglio culturale di ognuno di noi”. E conclude con uno speciale ringraziamento: “Un grazie sentito a tutti i nostri collaboratori. Senza il loro impegno e senza i loro valori nulla di quello che abbiamo raggiunto si sarebbe potuto ottenere”.

Patrocinato dal Comune di Tivoli e sponsorizzato dalle società Decathlon e Network+Vista, l’evento ha coinvolto i centri d’accoglienza di Tivoli, Guidonia, Giannetta, Riserva Nuova, San Vito Romano, Pisoniano e Altipiani oltre a diverse associazioni: Tivoli Marathon, Podistica solidarietà, Sempre di Corsa, Panta Rei, Centro culturale Vincenzo Pacifici, Tivoli Libera Tutti e la Casa delle culture.

Recent Posts

Scatta la multa autovelox: tanti verbali non valgono davvero | novembre diventa il mese dei ricorsi vincenti

Molte multe degli autovelox rischiano di essere annullate: errori formali, dispositivi non omologati e segnaletica…

34 minuti ago

Tivoli, caos al pronto soccorso | Paziente aggredisce il personale: due operatori feriti

All’ospedale San Giovanni Evangelista un 24enne, arrivato in ambulanza e scortato dalla Polizia, ha colpito…

2 ore ago

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

2 ore ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

3 ore ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

4 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

4 ore ago