Insieme per l’auditorium, 5 associazioni collaboreranno per l’ambizioso progetto

Insieme per l’auditorium, a Tivoli, cinque associazioni hanno deciso di collaborare per portare avanti l’ambizioso progetto.

L’Orchestra Filarmonica di Tivoli, Orchestra Ghironda, il Coro F. Mannelli, il Centro Diffusione Musica e l’Associazione Amici della Musica, inoltre, si impegneranno per supportare il turismo ed esibirsi durante le feste tiburtine.

Le cinque realtà hanno iniziato questo nuovo percorso lo scorso maggio quando si “sono autoconvocate ed hanno trovato un comune denominatore condiviso sui seguenti argomenti, di fondamentale importanza per la cultura della nostra Città.

 

I PROGETTI DELLE ASSOCIAZIONI
Primo punto è la “necessità di salvaguardare, incoraggiare, sostenere, promuovere e valutare le realtà musicali (formative e concertistiche, corali e strumentali) presenti ed operanti a Tivoli”, come spiegano le stesse realtà che hanno deviso di collaborare.

Poi “divenire, tutti insieme (pur rimanendo indipendenti l’uno dall’altro e svolgendo la propria attività), una risorsa culturale tiburtina per contribuire alla crescita della qualità della vita socio-culturale, nonché per supportare ed alimentare la promozione del turismo e del Brand Tivoli, scandendo artisticamente ogni periodo dell’anno e autoregolamentandosi per evitare la contemporaneità di singoli eventi”.

Inoltre la pianificazione di “manifestazioni concertistiche, singole e comuni, per ognuno dei vari contenitori temporali tradizionali (Natale di Tivoli, Estate, Settembre Tiburtino, Periodo natalizio, ecc.)”.

 

Ed infine “promuovere, proporre e sostenere la realizzazione di un Auditorium a Tivoli”.

“Il sodalizio – proseguono – è ovviamente aperto a chiunque intenda condividere i valori e le finalità che animano questo progetto, senza preclusioni e non intende sostituirsi o tanto meno sovrapporsi alle consolidate procedure degli uffici preposti presso il Comune di Tivoli. Anzi intende collaborare con l’Amministrazione cittadina, creando un “gruppo” di realtà che agisce in accordo e in collaborazione.
Sappiamo bene, inoltre, che sollevare la necessità di un Auditorium a Tivoli non è un’idea originale, ma nonostante i numerosi appelli succedutisi nel tempo, niente è cambiato e per i nostri concerti siamo ancora costretti a ricorrere, nella maggior parte dei casi, alle Chiese che ci vengono gentilmente messe a disposizione”.

 

AUDITORIUM
“Crediamo – concludono – che quello dell’Auditorium in una città come Tivoli sia un tema che debba essere preso in considerazione con forza, al fine di dare uno spazio adeguato a chi si occupa di cultura in toto e non solo di musica. Questo sodalizio nasce anche per questo e si augura che l’Amministrazione Comunale voglia affrontare l’argomento per trovare una soluzione condivisa. A tal fine, il progetto “Insieme per l’Auditorium” è stato presentato ufficialmente all’Amministrazione Comunale, chiedendo, in concreto, che venga recuperato e restituito alla città il Teatro Italia oppure che venga presa in considerazione la realizzazione di un Auditorium ex novo”.

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

13 minuti ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

47 minuti ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

3 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

4 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

4 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago