Categories: z-home-center

Cerroni non siederà in consiglio comunale di Guidonia Montecelio

Aldo Cerroni: “Non siederò in consiglio comunale, mi dimetto ma mi dedicherò lo

stesso al bene della Città ed al futuro della coalizione civica”. Non siederà in consiglio comunale il candidato sindaco della coalizione civica Aldo Cerroni che, come annunciato da tempo, lascerà spazio al primo dei non eletti.

“Una decisione maturata da tempo – afferma l’avv. Cerroni –  ed ufficializzata già al momento di accettare la candidatura a sindaco. “In assoluta coerenza – ha commentato Aldo Cerroni – con quanto pubblicamente affermato e convinto che sia necessario consegnare alla coalizione civica dinamismo e stimoli, cambiando anche le prassi consolidate della politica tradizionale, non sarò consigliere comunale e mi dimetterò fin da subito”.

“Fare il consigliere comunale – prosegue il candidato sindaco della coalizione civica –, è una responsabilità importante, perché ti permette di creare un legame tra i cittadini e il comune, di essere rappresentate ed esecutore delle esigenze della collettività. E’ una sfida che ho accolto e per la quale ho profuso tutto il mio impegno e la mia passione negli ultimi 10 anni. Spero di averlo fatto bene e sempre nel rispetto della Politica e della Città”.

Una decisione che arriva in uno dei momenti più delicati ed importanti di Guidonia Montecelio, all’alba di una nuova amministrazione chiamata a risollevare la Città dai mille problemi in cui è sprofondata. “Mi piacerebbe che le mie dimissioni servissero a far prendere maggior coscienza della delicatezza del momento e a far si che tutti si soffermino con più attenzione e risalto sulle cose che uniscono piuttosto che su quelle che dividono. Per me non si conclude certamente l’impegno per il mio territorio, la mia gente, la mia Città. Semplicemente cambia forma. Lascio un gruppo consiliare di tre consiglieri civici fatto di uomini preparati, attenti e consapevoli. Faccio i miei personali in bocca al lupo al sindaco Michel Barbet perché sappia innanzi tutto fare comunità e riportare i concittadini a fidarsi e a sperare nella politica e nella civica Amministrazione”. Un passo indietro che servirà anche per dedicare maggiori energie al progetto civico che non si concluderà con la fine della campagna elettorale. “Guidonia Montecelio è una città ferita ed imbambolata in cui l’offerta politica presentata alla cittadinanza è stata considerata povera, insufficiente ed inadeguata. Ad evidenziare questo è stato il soverchiante astensionismo che ha accompagnato il primo turno, ma ancor più il turno di ballottaggio di queste elezioni amministrative. L’unico dato nuovo ed in forte controtendenza rispetto alle precedenti tornate amministrative è la straordinaria affermazione del polo civico che con il suo 20% è oramai una realtà chiara e determinante nello scenario politico della Nostra Città. Il campo civico non solo ha raggiunto un risultato straordinario, ma è pieno di passioni, idee, e capacità di aggregare e di far sperare e ho l’onere di accompagnarlo. Mi dedicherò, con l’impegno di sempre, a far crescere la coalizione civica di cui sono fiero ed entusiasta”. “Il nostro – conclude Aldo Cerroni – è un grande progetto, guarda al futuro e non solo ai prossimi 12 mesi. Comincerò immediatamente cercando di organizzare, insieme ad altri e in modo stabile e strutturato, il tavolo delle civiche Guidonia Domani, il Biplano e Nuovo progetto democratico e da subito tenteremo di allargare il nostro progetto alle altre civiche presenti a questa tornata elettoraleper evitare gli errori del passato e le distrazioni del presente”. Così si legge in un comunicato stampa dellìavvocato Aldo Cerroni

 

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

25 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

1 ora ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago