il palio di Castel Madama, un salto nella storia

Si svolgerà dal 1 al 9 luglio il palio di Castel Madama, manifestazione storica che rievoca l’ingresso, nel 1538, della Madama nel suo piccolo borgo, che da lei ha preso il nome.
Si comincia sabato 1 luglio, dalle ore 17,30, il paese farà un salto indietro nel tempo, con scene viventi in costume che rievocano, con dovizia di particolari, la vita di un villaggio Cinquecentesco.

Domenica 2 luglio nel pomeriggio, sfileranno nel Corteo Storico per le strade del paese tra allegorie e costumi d’epoca.
Un tuffo nella storia che per i più curiosi, venerdì 7 luglio alle ore 17,30 al Castello Orsini, offre anche la possibilità di scoprire “Giochi e dialetti nel ‘500”. Un convegno a cura di Ilaria Morini, Rettore della Libera Università Igino Giordani. Il suono dell’arpa di Gian Luca Testi accompagnerà la discussione nella suggestiva Sala Baronale del castello.
Sabato 8 luglio sarà volta della cena rinascimentale al parco dei Collicelli con la presentazione del conteso stendardo 2017 che sarà conquistato dal Rione vincitore. Il Palio si concluderà domenica 9 luglio con la contesa a cavallo. Una gara di destrezza e abilità, ricca di colpi di scena nella quale si cimentano, per la conquista del Palio e della spada di Carlo V, i cavalieri che rappresentano le quattro contrade.

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

9 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

59 minuti ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

1 ora ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

10 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

12 ore ago