Ieri pomeriggio, l’incendio di un’area di circa 4 km ha interessato la via Tiburtina in località Tivoli, paralizzando la città e distruggendo circa 17 ettari di macchia mediterranea e uliveti.
La macchina dei soccorsi è stata immediata.
Le fiamme, partite dallo sperone su cui è costruita parte del comune di Tivoli, in pochi attimi si sono allargate raggiungendo un centro di accoglienza ospitante 138 cittadini extracomunitari, un centro di revisioni per auto, varie abitazioni, il comando compagnia della Guardia di Finanza, una stazione di servizio IP, un vicino asilo e i tralicci dell’alta tensione.
Sul posto sono stati inviati mezzi di soccorso, i Vigili del Fuoco di Tivoli e Roma, intervenuti con le autopompe, a supporto delle squadre di terra, unitamente a due elicotteri della Regione Lazio, coordinati dal DOS, che hanno effettuato 46 lanci, la protezione civile con i mezzi antincendio.
Si è reso necessario evacuare il CAS, i cui ospiti sono stati dislocati, di concerto con la Prefettura di Roma, dal Sindaco di Tivoli e dal responsabile della struttura, in altri centri presenti sul territorio; al momento la struttura è stata dichiarata inagibile.
Evacuate anche alcune abitazioni e una scuola materna, dove 18 bambini di età compresa tra 3 e 4 anni e quattro insegnanti sono stati prelevati dal personale del commissariato di Tivoli e trasportati all’interno dell’ufficio a bordo delle autovetture di servizio.
I bambini, sono stati rifocillati e tranquillizzati dai poliziotti che si sono attivati per rintracciare i genitori a cui sono stati poi affidati.
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…