Giorni di fuoco, giorni terribili, incendi dalla mattina alla sera, incendi di grosse dimensioni, che minacciano abitazioni, persone e cose, distruggendo boschi, frutteti e olivi secolari.
Tutto ciò che si trova a ridosso del fronte dell’incendio viene carbonizzato, non si ferma, il vento e le alte sterpaglie lo agevolano e lo fanno aumentare di dimensioni.
I nostri volontari, cittadini che sacrificano il proprio tempo libero per salvaguardare il territorio, ogni giorno sono in prima linea pronti ad aiutare, pronti a mettere a rischio la propria vita per il bene altrui.
Con questa lettera vogliamo dire a tutti i cittadini, che ringraziamo per la loro vicinanza, che se ci vogliono aiutare, tagliassero e facessero tagliare le alte sterpaglie nei campi.
Non vogliamo sentirci dire grazie, non vogliamo sentirci dire eroi. Noi non vogliamo più spegnere incendi.
Vogliamo continuare a vedere il verde intorno a noi, vogliamo controllare un territorio amato dai propri cittadini con la consapevolezza che gli incendi che si svilupperebbero sarebbero di piccole dimensioni perché le sterpaglie sono tagliate.
Vogliamo una nuova collaborazione tra cittadini e volontari, una collaborazione volta alla salvaguardia del territorio.
Vogliamo un filo diretto tra cittadini e associazioni, vogliamo una condivisione di questo progetto, vogliamo una responsabilizzazione dei cittadini che devono sentirsi partecipi nel sistema di Protezione Civile, questa é un’attività che coinvolge tutti i cittadini, tutti i proprietari terrieri.
Solo se i cittadini collaborano con noi vinciamo la battaglia degli incendi, cosi facendo saremmo tutti insieme la Protezione Civile.
Tutti insieme possiamo salvaguardare il nostro territorio, tutti insieme possiamo garantire un futuro migliore ai nostri boschi e al nostro verde.
Firmato le Associazioni di Protezione Civile di Tivoli: “Associazione Volontari Radio Soccorso Tivoli” (AVRST), “Gruppo Operativo Soccorso” (GOS) e l’Associazione di Tivoli Terme e Guidonia “Nucleo Volontari Guidonia” (NVG)
Incendio sotto la Tiburtina, rubato l’oleandro piantato dalla protezione civile
Piromane arrestato a Tivoli, fermato il presunto responsabile del rogo sul Catillo
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…