Arpa Lazio a Tivoli Terme, il Comune chiede l’intervento per verificare inquinamento terra ed aria

Arpa Lazio a Tivoli Terme, dal Comune sta partendo la richiesta di intervento. L’Amministrazione comunale, dopo il primo – grande – incendio a via Cesurni di giovedì scorso ha deciso di chiedere il monitoraggio dell’area e del terreno.
Mentre i residenti tempestavano di email e messaggi facebook l’Arpa, l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Regione Lazio, a palazzo San Bernardino si lavorava per richiederne l’intervento.

“Chiederemo le campionature dei terreni e soprattutto dell’aria – ha spiegato il sindaco Giuseppe Proietti –, e non solo sui siti degli incendi ma anche nei centri abitati”. Proietti, presente durante tutte le operazioni di spegnimento in questi ultimi giorni, sul rogo dell’Albuccione ha incontrato il suo collega di Guidonia Montecelio, Michel Barbet.

La stessa Arpa, durante il “bombardamento” mediatico, aveva già annunciato un possibile intervento in zona Roma Est. “Ci sono pervenute diverse manifestazioni di preoccupazioni relative alla qualità dell’aria nella zona di Roma Est correlate al verificarsi di roghi tossici. L’ARPA Lazio, in collaborazione con la Regione Lazio, ha già programmato e avvierà a breve una campagna di monitoraggio per verificare l’eventuale presenza, nella zona, di microinquinanti in aria connessi con i roghi. Avremo cura di informare tempestivamente dell’avvio della campagna di monitoraggio attraverso i canali social e dei suoi esiti non appena disponibili. Stiamo intanto raccogliendo tutte le segnalazioni pervenute per informarne le strutture operative”.

Piromane arrestato a Tivoli, fermato il presunto responsabile del rogo sul Catillo

 

Recent Posts

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

26 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

9 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

11 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

12 ore ago