Roma ad ottobre capitale del Mercato audiovisivo

Il  Mercato internazionale audiovisivo (Mia) giunto alla terza edizione si svolgera’ a Roma dal 19 al 23 ottobre, la convention dedicata ai produttori e i distributori di film e serie tv organizzata da Anica e Apt. Associazioni di categoria e imprenditori del settore audiovisivo si incontreranno nel ‘distretto’ di piazza Barberini, tra il cinema e il palazzo omonimi e l’Hotel Bristol, per discutere della promozione dei prodotti italiani sul mercato internazionale. La presentazione della terza edizione, questa mattina proprio all’Hotel Bristol di piazza Barberini, alla presenza del ministro dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, del presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, e del presidente dell’Anica, Francesco Rutelli. ‘Matching Excellence’ lo slogan scelto per questa terza edizione del Mia, che vedra’ 1.500 partecipanti accreditati, provenienti da 58 Paesi.

L’iniziativa e’ finanziata dal ministero dello Sviluppo economico, il Mibact, l’Istituto del Commercio estero, la Regione Lazio e dal programma Media. Tre le sezioni del Mia: cinema, tv e doc. Gli organizzatori sottolineano che piu’ del 50% dei progetti cinematografici selezionati nelle scorse edizioni e’ stato accompagnato fino alla produzione. “Abbiamo mantenuto la parola portando l’evento al triennio. Ora mi impegnero’ a mettere il progetto nella prossima legge di Bilancio” ha commentato il ministro dell Sviluppo economico, Carlo Calenda, durante la conferenza di presentazione questa mattina.

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

8 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

11 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago