Emergenza caldo a Tivoli, attivo dal 20 giugno il servizio di assistenza per gli over 65. Possono richiedere l’aiuto anche tutti gli anziani residenti nel distretto socio sanitario tiburtino, quindi: Casape, Castel Madama, Cerreto Laziale, Ciciliano, Gerano, Licenza, Mandela, Percile, Pisoniano, Poli, Roccagiovine, Sambuci, San Gregorio da Sassola, San Polo dei Cavalieri e Vicovaro.
A disposizione, fino al 25 settembre, c’è un numero verde, 800167662, attivo dal lunedì al sabato, dalle 8 alle 20, e la domenica dalle 8 alle 14.
Per gli over 65 c’è un servizio di accoglienza, assistenza, ascolto, consegna della spesa a domicilio, attivazione dei servizi socio sanitari territoriali. A Tivoli, poi, previsto insieme all’Asa anche il servizio di raccolta a domicilio dei rifiuti differenziati nei quartieri non serviti dal porta a porta. Inoltre nella sede della Croce Rossa in piazza Massimo, davanti al distretto dell’Asl, allestito un “punto freddo” a disposizione degli anziani.
“Il servizio quest’anno si arricchisce della collaborazione con la protezione civile e con la croce rossa – ha commentato l’assessore al Welfare di Tivoli, Maria Luisa Cappelli –. Il progetto rafforza le politiche di sostegno e di aiuto agli anziani, in particolare quelli in condizione di solitudine, in un periodo difficile come quello estivo. Oltre al sostegno concreto, come il servizio di consegna a domicilio della spesa, è attivo anche il di ascolto per la risoluzione di problemi apparentemente piccoli legati alla vita quotidiana. In questo modo di riescono a prevenire situazioni di difficoltà”.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…