Incendi a Tivoli: controlli sui terreni incolti. Il piano del Municipio contro i roghi

Incendi a Tivoli

Ul Comune ricorre alle vie legali contro chi non ha bonificato i terreni a Tivoli Terme ed avvia un piano straordinario di controllo della corretta applicazione dell’ordinanza per l’emergenza incendi. Al via, quindi, accertamenti sugli obbliga dei privati per prevenire il diffondersi dei roghi, tra cui la pulizia e il taglio di era e sterpaglie nei terreni incolti.

Dopo i numerosi incendi degli ultimi giorni il sindaco Giuseppe Proietti ha convocato il Coc, il Centro operativo comunale per l’emergenza. “Tutte le forze in campo hanno assicurato il massimo impegno per prevenire e fronteggiare l’emergenza, provocata anche dalle alte temperature e dalla persistente siccità” hanno spiegato dal Municipio.

L’ASL

Alla riunione era presente anche un rappresentante della Asl Rm 5, il quale ha comunicato l’avvenuto avvio delle attività di messa in sicurezza e di bonifica dai rifiuti dei terreni in località Cesurni e Albuccione dell’ex Pio Istituto Santo Spirito, di proprietà dell’azienda sanitaria.

TIVOLI TERME

“Il Comune di Tivoli – proseguono dal Municipio – ha adito le vie legali, rivolgendosi alla Procura della Repubblica attraverso le forze di polizia, nei confronti dei privati che non abbiano rispettato, nei tempi fissati, gli obblighi indicati nelle relative diffide e ordinanze sindacali. Più precisamente, la diffida dell’11 febbraio 2015 e l’ordinanza N. 54 del 12 febbraio 2015, con cui si obbligavano i privati proprietari delle aree dell’ex Polverificio Stacchini e zone limitrofe alla pulizia e bonifica dai rifiuti, messa in sicurezza e vigilanza delle stesse aree, compreso il terreno del cosiddetto “campo dei siciliani”, interessato dall’incendio della scorsa settimana e di circa un mese fa. All’ordinanza di febbraio 2015 hanno fatto seguito le ordinanze 428 e 430 dello scorso 6 giugno, in cui si è chiesto agli stessi proprietari, tra l’altro, di produrre entro sette giorni una dettagliata relazione sugli adempimenti effettuati per il rispetto degli obblighi contenuti negli atti del 2015”.

 

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

2 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

11 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago