Categories: SportTivoli

Albula Calcio: avanti nel segno di Roberto Castaldi

Albula Calcio: avanti nel segno di Roberto Castaldi. Da marzo l’Albula, storica società calcistica nata nel 1946, ha in Roberto Castaldi il nuovo presidente (al centro della foto). Dopo il regno di Domenico Celano che resta comunque nel direttivo, Castaldi si prepara ad iniziare la prima stagione intera da numero uno del club.

“Cercheremo di portare avanti quanto di buono è stato fatto negli anni precedenti – dichiara Castaldi -. Come interpreto una presidenza? Ritengo importante la presenza al campo per risolvere i problemi. Di certo non cambieremo l’identità della società, è questa la nostra forza”. A dare una mano a Castaldi nel lavoro quotidiano il vice presidente Pietro Martinese: “Questa è una passione che merita di essere coltivata, le nostre porte sono aperte a tutti”. Altra figura di riferimento è Vincenzo Passaro. Per il settore giovanile guida affidata ad Alfredo Facchini. Tutti in campo dal 21 agosto per preparare le squadre juniores, Allievi Provinciali, Allievi Provinciali Fascia B e una selezione dei Giovanissimi.

Confermato Paolo Zucconelli alla guida della Scuola Calcio: “Abbiamo confermato tutti gli allenatori della scorsa stagione. Anzi, ci sarà qualche novità da settembre a migliorare l’organizzazione di questo settore strategico per l’Albula”. Sì, perché la prima squadra quarta classificata in Prima Categoria si basa sui giocatori che sono cresciuti dai Pulcini con la stessa maglia come il capitano Simone Ciacci (classe 1987) ed il fantasista Simone Di Bianca (classe 1986). L’allenatore è Davide De Rocchis (in rampa di lancio e già richiesto da categorie superiori) come il bomber Alessio Picistrelli. Dopo aver vinto la Coppa Disciplina, l’Albula sarà chiamata a disputare anche la Coppa Lazio impegnandosi così su due fronti. “Abbiamo un solo e grande problema: la gestione dell’impianto sportivo. Da anni chiediamo l’assegnazione del campo. Abbiamo fatto sacrifici enormi, eseguito lavori che sono sotto gli occhi di tutti. Manteniamo un ordine e una pulizia ogni giorno. Eppure per effettuare altri investimenti che abbiamo in mente chiediamo solo una gestione dell’impianto che abbiamo sempre curato. E’ un peccato privare la popolazione di questa possibilità”, conclude il presidente Castaldi.

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

18 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

1 ora ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago