Pensilina pulita a piazza Garibaldi, di nuovo in azione il “cavaliere” della fermata. Per la terza volta un ragazzo di Castel Madama, armato di secchio e spazzolone, ha pulito la fermata al centro di Tivoli.
Scritte col pennarello, locandine e manifesti, avevano imbrattato tutta la pensilina e così, a distanza di pochi mesi dall’ultimo blitz, Tiberiu è tornato in azione.
“Mi chiedo come fate ad essere indifferenti davanti al degrado che vi circonda – ha commentato dopo la pulizia –, come fate ad essere indifferenti quando mettono gli adesivi sulle cose pubbliche, come fate ad essere indifferenti vedendo sti ragazzini che sporcano? Ma soprattutto mi chiedo come mai nessuno propone giornate di pulizia della città? Io non sono di Tivoli, sono un ragazzo rumeno, una persona come tante che studia qui e sta provando a farsi un futuro. Non avrei nessun obbligo per pulire gli spazi che stanno intorno a noi. Insomma mi sono messo spesso nei panni di un turista che aspetta l’autobus. Mi giro e dappertutto scritte, bè questo è il mio regalo alla città di Tivoli di più da solo non potevo fare”.
Tiberiu non è nuovo a queste piccole, grandi, imprese. La prima volta nel maggio dello scorso anno, aveva provato a creare un evento su Facebook, invitando 1700 persone. Nessuno, però, aveva risposto all’invito e nessuno si è presentato. “Alla fine ho deciso che se qualcosa si vuol cambiare, lo si deve fare partendo da sè stessi” aveva spiegato.
Leggi anche:
Il “retake” sbarca a Tivoli, pur se da solo volontario pulisce pensilina
Retake a Tivoli: ragazzo pulisce per la seconda volta pensilina del Cotral
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…