Gli «intonaci» a Tufo tra accoglienza  e allegria. Fino al 30 luglio, ai tanti artisti della Valle del Cavaliere che sono già all’opera a Tufo di Carsoli si uniranno molti ospiti. In particolare la Prof.ssa Jacqueiline Riito da New York, lo scultore Guido Dettoni della Grazia da Barcellona e allievi e docenti delle Accademie di Belle Arti di Sassari e Firenze. Questi ultimi saranno impegnati in attività formative, artistiche e culturali che consentiranno loro il riconoscimento di crediti formativi dai rispettivi atenei.

La Prof.ssa Riito, che insegna al liceo di Bethpage e alla State University of New York,  realizzerà un murales mentre lo scultore Guido Dettoni della Grazia omaggerà Tufo con la donazione di una scultura intitolata a Maria e promuoverà un particolare incontro artistico che sarà documentato e condiviso sulla rete sociale per la pace “Peace network”. Tanti e diversificati interventi artistici e culturali nell’ambito del progetto Intonaci e tanta allegria e voglia di impegnarsi per promuovere sentimenti di bellezza, cura, inclusione, rispetto, contribuendo con l’arte e la cultura a migliorare la qualità della vita e del territorio preservandolo per le generazioni future. Per seguire quanto sta avvenendo è attiva la pagina Facebook /inarteliberi/.

Ma si può anche andare di persona a Tufo dove, in questo paesino incastonato tra il verde delle montagne e il blu del cielo, si potranno trovare dalla prossima settimana gli artisti e la comunità di Tufo al lavoro in uno straordinario clima di accoglienza e allegria. Il 30 luglio poi, sono programmate le manifestazioni di inaugurazione e la visita alla galleria d’arte a cielo aperto.

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

7 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

10 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago