Impianti sportivi a Tivoli, in arrivo mesi decisivi

Impianti sportivi a Tivoli, in arrivo mesi decisivi. Tra lavori di ristrutturazione, aperture “storiche”, nuove assegnazioni, entro dicembre la situazione di palestre, stadi, palazzetto e piscina, potrebbe cambiare radicalmente. Il sindaco Giuseppe Proietti traccia il punto della situazione.

Mentre sono in corso le procedure per avviare i cantieri su Palazzetto dello Sport, pista di atletica dell’Olindo Galli, Campo C, e Campo Ripoli, negli uffici di palazzo San Bernardino si lavora anche per le assegnazioni e le gestioni.

LA FONDAZIONE

Il progetto della Fondazione dello Sport non è tramontato, anzi, l’intenzione dell’Amministrazione è avviarla entro dicembre. Prima, però, ci sarà da aprire le strutture sportive.

“Si sta preparando un bando per la gestione della piscina – ha spiegato il sindaco Giuseppe Proietti –. Poi, probabilmente, se ne faranno altri due distinti per stadio e palazzetto dello sport. Intanto spero che al più presto parta la Fondazione, alla quale passerà la gestione degli impianti sportivi. Potrebbe essere costituita e funzionante entro la fine dell’anno. Le strutture assegnate dal Comune, poi, saranno affidate alla Fondazione che, così, si sostituirà al Comune”.

I LAVORI

Al momento, con il cantiere per il rifacimento della pista di atletica che ancora deve aprire, non si sa il futuro dell’Olindo Galli. “Da vedere se faremo un bando per assegnare la gestione o l’uso” ha aggiunto Proietti.

In merito al palazzetto dello sport Paolo Tosto, invece “Vorremmo destinarlo a diverse discipline come volley, pallacanestro, hockey, pattinaggio, calcio a 5. È difficile, quindi, immaginare un’assegnazione in gestione. Il palazzetto, così, potrebbe restare in gestione diretta alla Fondazione ed essere impiegato anche per degli eventi. Al momento si sta redigendo il progetto esecutivo per poi fare il bando per l’assegnazione dei lavori. Stiamo valutando il rifacimento della pavimentazione per renderlo utilizzabile anche dalle altre discipline, come il pattinaggio e l’hockey”.

Procedono, poi, i lavori per il Campo C che, purtroppo, non sarà pronto prima dell’inizio della prossima stagione. “Abbiamo affidato la progettazione esecutiva e l’elaborato è stato appena consegnato. Poi faremo il bando per assegnare i lavori e Spero che entro l’autunno sia pronto. Tra gli interventi che faremo ci sarà anche un ampliamento del terreno di gioco per renderlo omologabile a competizioni nazionali ed internazionali. Siamo in contatto con la Federazione Italiana Rugby e gli faremo vedere il progetto per avere osservazioni prima di fare la gara”.

Oltre a questi interventi, a cui si aggiunge quello per il rifacimento del manto erboso dello stadio Ripoli, gli uffici sono al lavoro anche per Tivoli Terme. “L’Ufficio tecnico sta lavorando ad un progetto per il rifacimento del campo dell’Albula – ha spiegato il Primo Cittadino –. Lì deve essere rifatto anche il fondo. Al momento, però, mancano i finanziamenti”.

 

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

26 minuti ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

1 ora ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

3 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

4 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

4 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago