Di Roberta Mochi
Conosciamo il pluripremiato Matteo Nucci per i suoi articoli e reportage di viaggio pubblicati da Il Venerdì di Repubblica, alcuni di noi lo ricordano anche per “Sono comuni le cose degli amici. Ora con “È giusto obbedire alla notte” – edito da Ponte alle Grazie – ottiene il Premio Roma ed è finalista Premio Strega 2017.
Una narrazione appassionata, commovente e mai incerta, che si destreggia tra il linguaggio colto e citazionistico e quello gergale, ci porta all’interno di una comunità dove si intrecciano vite e storie e che da qualche anno ha accolto senza fare domande un uomo, che raccoglie e sana i bisogni degli altri guadagnandosi il soprannome de il “Dottore”. Ippolito è un uomo in fuga, che ha rinunciato a tutto e che conosceremo attraverso un lungo flash back in grado di ci spiegarci una storia che appartiene a molti di noi, il fallimento, il dolore, la perdita, la cancellazione del sé, la speranza e la rinascita, che solo lasciandoci andare e obbedendo alla notte possiamo ottenere.
Raccontandoci del “Dottore”, Nucci ci fa riscoprire valore simbolico degli oggetti, delle ambientazioni, della natura, ci accompagna tra i canneti mossi dal vento, il fango dei sentieri, le nutrie gentili, i cani, le baracche e le chiatte.
Vale la pena conoscere questa città “sospesa sul fiume” e questo scrittore di talento per cui, per dirla alla Pedullà, “non conta la dimensione visiva, ma visionaria”, dove Roma è la città perduta di quando ancora non erano stati eretti i bastioni e il mito rincorre le anse del Tevere.
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…
Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…