A Villa Adriana sabato 29 luglio sarà la volta della PMCE – Parco della Musica Contemporanea Ensemble. Il gruppo, diretto da Tonino Battista, nasce da un progetto che si è sviluppato nel corso delle diverse stagioni di musica contemporanea presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma. A Tivoli porteranno un programma di musica colta ai confini del rock incentrato sulle tre figure carismatiche della musica newyorkese degli ultimi vent’anni: lo statunitense Michael Gordon (Gene Takes a Drink – 2012; for Madeline – 2009; I Buried Paul – 1996), il Pulitzer Prize for Music 2008 David Lang (unused swan – 2012; sunray – 2006) e la Pulitzer Prize for Music 2015 Julia Wolfe (Believing – 1997; Big Beautiful Dark and Scary – 2002). Sul palco, oltre a Tonino Battista, Luca Cipriano al clarinetto, Luca Nostro alla chitarra elettrica, Lucio Perotti al pianoforte, Flavio Tanzi alle percussioni, Filippo Fattorini al violino, Paolo Andriotti al violoncello e Massimo Ceccarelli al contrabbasso.
Al tramonto, nell’incantevole cornice della Villa, sempre il 29 luglio, è in programma una conferenza- concerto Son Regina, e sono amante. Musica al femminile nella collezione di Maria Luisa di Borbone, Regina d’Etruria in cui la musicologa Ana Lombardía, insieme al soprano Marta Estal e a Barbara Panzarella al pianoforte affronta il ruolo delle donne negli scambi musicali tra la Spagna e l’Italia durante il primo quarto del Ottocento.
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…