50 VERBALI DELLA POLIZIA LOCALE NELLE ULTIME DUE SETTIMANE. PREVENZIONE INCENDI: PER L’EMERGENZA CALDO ATTIVO IL NUMERO VERDE COMUNALE CON I SERVIZI GRATUITI.

50 VERBALI DELLA POLIZIA LOCALE NELLE ULTIME DUE SETTIMANE.

Su richiesta del sindaco Giuseppe Proietti, si è riunito questa mattina a Palazzo San Bernardino un tavolo tecnico per affrontare l’emergenza caldo dei prossimi giorni, durante i quali le temperature dovrebbero raggiungere i massimi della stagione in corso.

All’incontro hanno partecipato polizia locale, associazioni locali di protezione civile e croce rossa italiana.

La polizia locale proseguirà nei prossimi giorni i controlli straordinari per la puntuale applicazione dell’ordinanza per la prevenzione degli incendi (disponibile al seguente link http://www.comune.tivoli.rm.it/node/2937 ), che obbliga i proprietari dei fondi al taglio dell’erba e a una serie di accorgimenti per evitare che possano divampare roghi e per limitare l’eventuale avanzamento delle fiamme, soprattutto nei campi e nei boschi. Soltanto nelle ultime due settimane sono stati oltre 50 i verbali elevati dagli agenti municipali, in particolare nelle zone a più alto rischio di incendi.

PREVENZIONE INCENDI: 50 VERBALI DELLA POLIZIA LOCALE

Massima allerta anche da parte dei volontari della protezione civile locale, che nei prossimi giorni intensificheranno i servizi in tutto il territorio comunale.

Vanno avanti anche per l’intero mese di agosto le attività di Emergenza Caldo, il numero verde comunale che fornisce una serie di servizi gratuiti ai cittadini con almeno 65 anni di età. Chiamando il numero gratuito 800.167.662 (attivo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20 e la domenica dalle 8 alle 14) si possono richiedere aiuti concreti per le attività quotidiane: dalla spesa alle ricette mediche e relativa consegna dei farmaci a domicilio, al supporto per il conferimento dei rifiuti, oltre a una serie di servizi di assistenza e accoglienza.

Attivo anche il “punto freddo” con servizi di primo soccorso e pronto intervento a cura della croce rossa italiana, nei locali di piazza Massimo 2.

L’amministrazione comunale invita tutti i cittadini a rispettare gli obblighi contenuti nell’ordinanza per la prevenzione incendi, a osservare tutte le precauzioni e i buoni comportamenti per evitare lo sprigionarsi di roghi (tra cui non gettare mozziconi di sigarette per strada) e raccomanda alle persone anziane e a rischio di non uscire di casa nelle ore più calde, se non per necessità.

http://www.notizialocale.it/incendi-record-in-provincia-di-roma/

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

2 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

11 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago