L’eclissi lunare avverrà questa sera intorno alle 20.15 momento del sorgere fino alle 22.51, quando sarà completamente uscita dalla penombra. L’eclissi lunare sarà visibile anche dall’Italia e soprattutto nel centro sud. Le eclissi lunari avvengono soltanto quando la luna è piena
Solo una porzione della Luna sarà oscurata e apparirà rossa a causa dei raggi solari che vengono deviati dall’atmosfera
In pratica Una piccola porzione di Luna, la parte meridionale, entrerà nell’ombra della Terra questa sera subito dopo il tramonto.
Per vedere la diretta dell’eclissi potete collegarvi al sito: https://www.virtualtelescope.eu/webtv/
L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…
La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…
Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…
L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…