Incendio di Tivoli, in Procura si indaga a tutto campo per risalire alle origini del tragico rogo in cui hanno perso la vita due donne. Il pm che si occupa del caso, Filippo Guerra, ed il procuratore di Tivoli, Francesco Menditto, hanno aperto, come da prassi, un fascicolo al momento a carico di ignoti per i reati di omicidio colposo ed incendio boschivo.
Il pm Guerra ha anche disposto l’autopsia sul corpo di Ines Scrocca, 92 anni, e Rosanna Schianchi, di 68. L’incarico è stato assegnato nella mattinata di martedì e nel giro di 48 ore dovrebbero essere pronti i primi risultati. Si tratta, però, più che altro di una conferma. La causa del decesso sarebbe da ricercare nel fumo che ha invaso l’abitazione a bordo ferrovia. Solo successivamente i corpi sarebbero stati raggiunti dal fuoco.
Sta meglio, invece, il marito della figlia, Aldo Conti, uscito dall’ospedale già nella notte tra lunedì e martedì. Era intossicato dal fumo. I vigili del fuoco e gli altri soccorritori l’hanno trovato, quel tragico lunedì pomeriggio, che cercava di entrare in casa per aiutare la moglie e la suocera.
Agli inquirenti, ora, spetterà l’arduo compito di fare chiarezza. Prima di tutto occorrerà capire da dove è partito il fuoco, cosa l’ha causato e, non ultimo, se la presenza di terreni incolti ha agevolato la propagazione dell’incendio e quindi la morte delle due donne. Importante sarà anche ricostruire l’esatta dinamica dei fatti, dai primi avvistamenti, le prime chiamate al 115 ed al 803555 (il numero verde della Regione Lazio per segnalare gli incendi) e quando il fuoco ha coinvolto l’abitazione sulla Tiburtina Valeria.
La procura si potrà avvalere per le indagini anche dei vigili del fuoco e del nucleo forestale dei carabinieri. Al momento si indaga a tutto campo.
Non si conoscono, al momento, le cause del rogo. Ci sono diverse ipotesi, potrebbe anche trattarsi di un fuoco di pulizia sfuggito al controllo.
Poche le certezze. Di sicuro vicino al luogo dell’incendio c’era un cantiere sulla linea ferroviaria FL2, ma un eventuale coinvolgimento degli operai è tutto da dimostrare. Sembrerebbe che Rfi abbia sporto una denuncia contro ignoti. Risulterebbe all’azienda, infatti, che il fuoco è sceso verso i binari da sopra la spalletta di terra, coinvolgendo quindi la sede ferroviaria.
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…