Di Roberta Mochi

Un racconto indimenticabile sulla civiltà del disagio. Moshin Hamid riesce con una grande accuratezza descrittiva, una magistrale sensibilità emotiva – e soprattutto estrema naturalezza – a mettere in piedi un racconto da romanziere dell’800, e ci sussume l’universale attraverso il destino individuale di due persone straordinarie nella propria normalità, complicata e imprevedibile. Il terzo lavoro di questo scrittore pakistano ci parla dell’amore di Saeed e Nadia, in fuga da una città mediorientale non ben identificata, devastata dalla guerra civile. Ne esce un fantasy metaforico dove i barconi e i centri di accoglienza sono sostituiti dalle “black doors”, porte magiche in grado di trasportare in un misterioso altrove. La prospettiva della narrazione è quella di chi fugge, del migrante, tra spiagge sovraffollare della Grecia e confini di filo spinato, arrangiati hub di primo soccorso e miliziani tagliagole. Così i due ragazzi crescono in un pugno di notti, si amano, si desiderano, si proteggono, si allontanano in uno spazio dove l’unico desiderio è sopravvivere. Il destino comune che spersonalizza, la psicologia dell’esilio, le contraddizioni dei profughi – dove l’apocalisse è già arrivata e dove i passaggi sono a metà strada tra la nostra realtà tecnologica che accorcia le distanze e gli armadi di Narnia – fanno sì che Nadia e Saeed percepiscano ogni giorno il fallimento del futuro insieme e della propria dignità, e possano vederla appassire sotto ai propri occhi come pianta di limone. Un romanzo di una attualità sconvolgente, potente e visionario insieme.

 

Share
Published by

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

2 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

2 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

3 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

11 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

12 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

14 ore ago