“E’ stato approvato l’emendamento alla legge regionale 381/17, il cosiddetto Collegato, presentato dai consiglieri Aurigemma, Fichera e Vincenzi con cui si assegnano 2 milioni di euro ai comuni dalla Valle dall’Aniene nell’ambito dei finanziamenti previsti per il loro sviluppo socio-economico e occupazionale. Trova cosi’ definitiva attuazione un lungo percorso iniziato nel dicembre 2013 che ha visto la Cgil, i comuni della Valle e la Comunita’ montana protagonisti di una proposta tesa alla rinascita di un territorio particolarmente colpito dalla crisi e profondamente segnato dal rischio di abbandono e spopolamento. L’emendamento prevede che il 50% delle risorse venga distribuito sulla base del numero degli abitanti e il restante 50% venga distribuito, in parte uguali, ai 31 Comuni che rientrano nella X Comunita’ Montana, oltre a quelli previsti dalla legge 18. In questa vicenda, che giunge finalmente a conclusione, vanno segnalate tuttavia alcune criticita’: prima di tutto la troppo lunga fase intercorsa tra l’impegno assunto dalla Regione e la concreta messa a disposizione dei fondi; in secondo luogo con il finanziamento dei progetti dei singoli comuni si rischia di non utilizzare al meglio le risorse per il ridotto effetto del moltiplicatore e di non valorizzare l’idea di uno sviluppo di sistema e di aree territoriali.
La proposta originaria elaborata su iniziativa della Cgil e condivisa da molti sindaci prevedeva l’utilizzo del finanziamento per progetti di sviluppo territoriale con l’ipotesi di tre insediamenti produttivi legati alle vocazioni della Valle che avrebbero potuto poi fungere da moltiplicatori, stimolando iniziative di sviluppo e di imprese in tutto il territorio e in tutti i comuni.
Tale proposta avrebbe avuto, tra l’altro, un importante valore politico e simbolico: l’assunzione del territorio della Valle nel suo complesso come soggetto di sviluppo e di iniziativa, dando luogo di fatto a una stretta collaborazione fra i comuni. Accogliamo comunque con favore l’emendamento che assegna le risorse ai comuni, anche a quelli piu’ piccoli, scongiurando cosi’ il rischio di una perdita delle risorse stesse. Ribadiamo il nostro impegno per lo sviluppo della Valle, auspicando per il futuro che la Regione rifinanzi la legge realizzando progetti di valenza territoriale e non solo comunale”. Cosi’, in una nota, la Cgil di Rieti Roma Est Valle dell’Aniene
Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…
“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…
Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…
Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…
Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…
Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…