Categories: Regionez-home-left

Regione, in arrivo 178 medici di medicina generale

“Posto di lavoro stabile per 178 medici di medicina generale. Questa concreta possibilita’ e’ contenuta nel bando pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Lazio lo scorso 27 giugno. Il provvedimento punta a ristabilire il rapporto ottimale tra popolazione assistita e residenti- deve essere di 1 medico ogni a mille abitanti- individuando le zone carenti, cioe’ di quelle aree territoriali di tutta la Regione dove c’e’ squilibrio.

Nell’area di Roma mancano complessivamente 43 medici e dunque sono altrettanti i posti da coprire. Nel territorio del Comune di Fiumicino invece ben 16 saranno i nuovi medici. Nel territorio della Roma 4 (da Civitavecchia ai comuni della fascia Tiberina), le posizioni vacanti sono 15, nei comuni della Asl di Tivoli sono 25. Nell’area dei Castelli invece le opportunita’ di lavoro per medici di famiglia sono 40. Infine le province: in quella di Viterbo i medici di base mancanti sono 10, nei comuni di Latina invece 29. Nelle province di Frosinone e Rieti il rapporto ottimale non presenta criticita’ e dunque non vi sono posti messi a bando. Parte dei posti vacanti, complessivamente 58 sono riservati ai trasferimenti dei medici gia’ titolari di un incarico a tempo indeterminato. Inoltre, sempre nell’ambito delle politiche tese al potenziamento della medicina territoriale la Regione Lazio ha integrato e riaperto i termini del bando per l’ammissione al Corso di Formazione specifica in Medicina Generale, triennio 2017-2020.

Il nuovo bando prevede l’ammissione alla prova concorsuale anche dei candidati che, pur non avendo ancora i requisiti dell’abilitazione e dell’iscrizione all’albo al momento della presentazione della domanda, ne saranno in possesso entro la data di inizio del corso di formazione. Il nuovo bando e’ stato pubblicato sul BURL 56 – supplemento 2 del 13/07/2017 (rettificata sul BURL 59 – supplemento 1 del 25/07/2017) e, pubblicata per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 28/07/2017. La riapertura dei termini perentori di presentazione della domanda va dal 29/07/2017 al 28/08/2017.

Non deve ripresentare la domanda chi l’aveva presentata entro l’8 giugno 2017, rispondendo al precedente bando, ed era gia’ in possesso di tutti i requisiti allora previsti, tra cui l’abilitazione e l’iscrizione all’ordine. Tutti gli altri dovranno utilizzare la nuova modulistica e ripresentare la domanda”.

Recent Posts

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

12 minuti ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

9 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

9 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

11 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

12 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

12 ore ago