Consulta dei comitati di quartiere, convocata la prima riunione

Consulta dei comitati di quartiere, convocata la prima riunione a poco più di tre anni dall’istituzione nel primo consiglio comunale dell’amministrazione Proietti.

Uno dei primissimi atti del neo Sindaco e della sua maggioranza fu l’approvazione di questa consulta insieme a quella delle associazioni di volontariato, che ancora non vede la luce. L’appuntamento per i comitati di quartiere, ora, è per venerdì 8 settembre, alle 17.30 nella sala San Bernardino in municipio.

Sono invitati a partecipare tutti i comitati e le associazioni territoriali con analogo scopo prevalente – si legge nell’invito dell’Amministrazione –, anche se non abbiano ancora ottemperato alle eventuali variazioni dello statuto previste dal regolamento e se non siano iscritte al Registro municipale delle associazioni e delle organizzazioni di volontariato”.

La consulta, istituita nel 2014, è stata successivamente organizzata con un regolamento approvato in consiglio comunale nel 2015 e quest’anno.

CONSULTA DEI COMITATI DI QUARTIERE, COS’E’ E COSA DEVE FARE

“La consulta comitati di quartiere serve per garantire la maggior partecipazione possibile intorno alla cosa pubblica” aveva spiegato il 25 giugno del 2014 nel primo consiglio comunale il neo sindaco Giuseppe Proietti.

La consulta sarà un organismo consultivo che, secondo gli intenti dell’amministrazione, faciliterà il dialogo tra il Municipio ed i cittadini.

“Troppo è ormai il distacco tra cittadini ed istituzioni – aggiungeva tre anni fa il Primo Cittadino –. C’è senso di sfiducia nei cittadini oltre a mancanza di informazione. L’idea che tutto quello che riguarda la cosa pubblica venga deciso al chiuso delle stanze del palazzo, è una delle principali cause della disaffezione dei cittadini. Così si darà a tutti i territori la possibilità di far sentire le proprie voci, di indicare problemi e proporre priorità. Si deciderà insieme ai cittadini, tramite i comitati di quartiere, non nelle stanze dei palazzi”.

 

 

Recent Posts

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

13 minuti ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

1 ora ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

2 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

10 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

11 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

13 ore ago