Visto da me/ Le otto montagne

Difficile non restare stregati dalle otto montagne di Cognetti, anche per chi non è avvezzo alle scalate. Il vincitore del premio Strega 2017, tradotto da subito in molti Paese, ci regala un romanzo d’avventura e di formazione che parla di boschi, di pietra, di ghiacciai e di amicizia in modo silenzioso, solenne e moderno. Così anche senza tablet e smartphone ci rendiamo conto che è ancora possibile raccontare storie in grado di descrivere sia l’individuale che l’universale e di aprirci con grande sensibilità all’imprevisto, utilizzando le parole concrete delle cose antiche come il latte che caglia o le case polverose per il non utilizzo e con l’umidità asciugata dal camino.
La trama è semplice. Un padre innamorato del sentieri di montagna e rude, una madre socievole e attenta, un figlio e il suo amico fraterno, che imparano a conoscersi nonostante le diversità ai piedi del Monte Rosa, e poi la vita, il cambiamento, la morte, la cooperazione degli opposti.
Così, con grande genuinità, senza artifici e meccanismi pseudo colti lo scrittore ci restituisce il gusto dell’autentico, disegnando la grande alleanza tra Pietro e Bruno e la loro impresa senza retorica di realizzare un desiderio per interposta persona, quello dell’ombroso padre ormai venuto a mancare. E in questo percorso, padre e figlio diventano compagni di cordata mentre si celebra il paesaggio, di cui Cognetti rispetta ogni particolare nella definizione dei singoli arbusti e cime, di ogni fiore e di ogni stagione, ciascuna con i propri colori esenti da generalizzazioni.
Se il mondo è una ruota a otto raggi, con al centro una montagna altissima e altre otto a farle da corolla, come insegna il pensiero nepalese, leggendo ci domandiamo insieme ai due ragazzi se impara davvero di più chi sceglie la libertà di girare intorno alle otto vette o l’isolamento sul monte Sumeru.

Share
Published by

Recent Posts

Caso Orlandi, nuove ombre su Santa Marinella | La telefonata “Quindici” e lo zio Meneguzzi: verbali mancanti e un indirizzo che riappare

Nella registrazione del 5 luglio 1983 si sente «Santa Marinella… quindici». Spunta un documento “riservatissimo”…

20 minuti ago

L’INPS l’ha confermato: sale l’assegno a dicembre | Quanto peserà la pensione a dicembre

L’INPS ha confermato gli ultimi aggiornamenti sulle pensioni minime: tra rivalutazione, piccolo adeguamento percentuale e…

1 ora ago

Bolletta, carburante, spesa: tutto più caro in un solo anno: anche l’acqua | Roma diventa una città invivibile

In dodici mesi Roma ha visto un aumento dei prezzi che colpisce ogni aspetto della…

2 ore ago

Lo chiamano “Bonus automatico”: con quest’ISEE lo sgravio parte in automatico | Chi sono i fortunati

Dal 2025 lo sconto in bolletta per luce e gas non va più rincorso con…

2 ore ago

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

3 ore ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

4 ore ago