Musei gratis domenica, a Villa d’Este prenotazione obbligatoria

Musei gratis domenica, Villa d’Este solo su prenotazione Musei gratis domenica 3 settembre: torna l’appuntamento gratuito con la cultura. Importante novità a Villa d’Este dove, in occasione dell’apertura di domenica, l’ingresso sarà solo su prenotazione, obbligatoria, ed in forma contingentata per un massimo 700 utenti l’ora. La prenotazione potrà avvenire anche il giorno stesso della […]

Musei gratis domenica, a Villa d’Este prenotazione obbligatoria

Musei gratis domenica, Villa d’Este solo su prenotazione

Musei gratis domenica 3 settembre: torna l’appuntamento gratuito con la cultura. Importante novità a Villa d’Este dove, in occasione dell’apertura di domenica, l’ingresso sarà solo su prenotazione, obbligatoria, ed in forma contingentata per un massimo 700 utenti l’ora.

La prenotazione potrà avvenire anche il giorno stesso della visita.

Altra grande novità, inoltre, è l’ingresso gratuito il lunedì pomeriggio, fino ad ottobre, per i tiburtini ed i residenti dell’hinterland.

“L’apertura gratuita del lunedì per i tiburtini ed i residenti di comuni confinanti – spiega il direttore dell’istituto autonomo Villa d’Este Villa Adriana, Andrea Bruciati – nasce dall’idea che la Villa deve essere un luogo inclusivo e di appartenenza.

Mi è sembrato interessante, e naturale, far sì che accanto ad una prenotazione obbligatoria nelle domeniche gratuite ci fosse, almeno per chi poteva ritornare nei giorni successivi, l’occasione di visitare gratuitamente Villa d’Este il lunedì”.

La visita gratuita, quindi, è prevista nel nuovo giorno di apertura della dimora del Cardinale Ippolito d’Este, il lunedì.

“L’iniziativa sta andando bene, c’è un grande afflusso – prosegue Bruciati –. Vengono molti turisti stranieri, e tutti sono molto soddisfatti.

Spesso sono persone che hanno programmato un viaggio a Tivoli anzitempo, passano la mattina, vedono l’avviso con l’apertura pomeridiana, e quindi vanno a visitare la città o la Villa Adriana e poi tornano dopo”.

Sulla prenotazione obbligatoria, invece, “si tratta di una decisione necessaria per la sicurezza dei visitatori, degli operatori e della Villa stessa”.

LE APERTURE GRATUITE

L’iniziativa è rivolta ai comuni confinanti con Tivoli, esclusa Roma: Castel Madama, Guidonia Montecelio, Marcellina, San Polo dei Cavalieri, San Gregorio da Sassola, Vicovaro.

LA PRENOTAZIONE

La prenotazione obbligatoria per la prima domenica del mese potrà essere effettuata presso la biglietteria della Villa d’Este, o per telefono (qui tutte le informazioni).

Il costo è di 1 euro, cifra che incassa la società concessionaria dei servizi di biglietteria.

A Villa Adriana concerto gratuito con “Gli Archi del CDM”