Giornata europea delle lingue 2017 il 24 e 26 settembre

A Roma si svolgerà la Giornata europea delle lingue 2017 presso Explora e Spazio Europa

La Rappresentanza in Italia della Commissione europea e la Direzione Generale Traduzione celebrano la Giornata europea delle lingue con due eventi a Roma, il 24 e il 26 settembre.

Giornata europea delle lingue 2017Museo explora e Spazio Europa (dalle ore 9 del 24 settembre alle ore 19 del 26 settembre)

Domenica 24 settembre un’intera giornata di giochi, laboratori manuali e creativi e letture a Explora, il museo dei bambini di Roma, Via Flaminia 80.

Una festa variopinta per incuriosire i bambini ad apprendere le lingue straniere divertendosi.

Le famiglie potranno avvicinarsi a diverse lingue dell’est europeo, dal croato allo slovacco, dal georgiano al polacco passando per il lituano.

Gli istituti di cultura e le ambasciate di questi paesi organizzeranno attività ludiche per i bambini dai 3 agli 11 anni, durante le quali insegneranno ai partecipanti alcune parole nelle rispettive lingue.

Un’occasione unica per ampliare i propri orizzonti linguistici e culturali.

L’evento è gratuito e ad accesso libero, previa iscrizione sul sito del Museo Explora www.mdbr.it (le iscrizioni apriranno l’11 settembre).

Martedì 26 settembre alle ore 17.30, a Spazio Europa, in Via IV Novembre 149, un incontro dal titolo “Europei si nasce, poliglotti si diventa”.

Due poliglotti italiani, che conoscono oltre 10 lingue, e un iper-poliglotta greco, che ne conosce ben 32, racconteranno al pubblico com’è nata questa passione e come l’hanno sviluppata e coltivata.

Sul podio ci sarà anche il professor Abutalebi, neurologo, che spiegherà che cosa succede nel nostro cervello quando impariamo una nuova lingua e che sfaterà alcuni falsi miti.

Ospite speciale della serata, Carolina Zanchi, vincitrice dell’edizione 2016 del concorso Juvenes Translatores.

L’evento è gratuito e ad accesso libero, previa iscrizione al seguente link: modulo iscrizione (https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/EDL2017)

(Fonte Europe Direct Lazio http://newsletter.lazioinnova.it/nl_news.asp?id=10371&title=giornata_europea_delle_lingue_2017)

Share
Published by

Recent Posts

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

7 ore ago

Addio strisce blu 2026: ecco le esenzioni per il nuovo anno | Finalmente possiamo salutarle

Dal 2026 alcune categorie di cittadini potranno dire davvero addio al pagamento delle strisce blu:…

8 ore ago

Assegno unico, nel 2026 arrivano gli aumenti promessi: ecco quanto percepiranno gli aventi diritto

Nel 2026 l’assegno unico subirà un adeguamento al rialzo grazie alla rivalutazione annuale, con incrementi…

10 ore ago

Errori fiscali, il 2025 introduce ravvedimenti ultra-ridotti | chi agisce subito paga quasi niente

Il 2025 porta con sé una novità che cambierà radicalmente il modo di gestire gli…

10 ore ago

Santa Marinella, incendio in centro | Locale distrutto in via Alessandro Volta: fumo intenso e intervento dei vigili del fuoco

Le fiamme sono divampate sabato 15 novembre poco prima delle 20: negozio devastato, attività confinanti…

11 ore ago

Roma tra le città peggiori per sicurezza: 104ª su 107 province | vivere qui diventa una sfida

Roma scivola nelle ultime posizioni della classifica nazionale sulla qualità della vita, fermandosi al 104°…

11 ore ago