Giornate europee del Patrimonio, Tivoli Città d’arte, Patrimonio Mondiale UNESCO

Giornate europee del Patrimonio a Villa Adriana, Villa d’Este e Santuario di Ercole Vincitore. L’Istituto autonomo Villa Adriana e Villa d’Este propone le seguenti iniziative culturali e l’apertura serale straordinaria di sabato 23 settembre al prezzo simbolico di € 1,00.

VILLA ADRIANA

  • sabato 23 settembre 2017
    Apertura serale straordinaria al prezzo simbolico di € 1,00
    Orario: 19.00 – 22.00, ultimo ingresso ore 21.00
    Apertura straordinaria Antiquarium del Canopo (19.00 – 21.30)
  • domenica 24 settembre 2017
    ore 10.30
    “Cultura e Natura”
    Villa Adriana e il paesaggio reinventatoVisita guidata gratuita dell’Area Archeologica accompagnata da Benedetta Adembri, archeologo
    max 30 persone, durata visita: 2 ore
    Prenotazione obbligatoria:+39 0774382733

VILLA D’ESTE

  • sabato 23 settembre
    ore 11.30
    Laboratorio multisensoriale
    Indirizzato ai bambini (asilo e elementari).
    Visita al “giardino segreto”
    Ingresso gratuito per i bambini, max 25 bambini
    Prenotazione obbligatoria: +39 0774 330329, va-ve.didattica@beniculturali.it
  • sabato 23 settembre
    ore 15.00 – 16.00 – 17.00
    Visita guidata gratuita max 25 persone a turno.
    Prenotazione obbligatoria: +39 0774 330329, va-ve.didattica@beniculturali.it
  • sabato 23 settembre 2017
    Apertura serale straordinaria al prezzo simbolico di € 1,00
    orario: 19.15 – 22.15, ultimo ingresso ore 21.15

SANTUARIO DI ERCOLE VINCITORE

  • sabato 23 settembre
    ore 10.00
    Laboratorio tattile destinato ai bambini (asilo e elementari)
    Ingresso gratuito, max 25 bambini.
    Prenotazione obbligatoria: +39 0774330329, va-ve.didattica@beniculturali.it
  • sabato 23 settembre
    ore 20.00
    “Racconti armonici”
    Concerto per archi
    Spettacolo musicale con brani dal repertorio classico, a cura del CDM (Centro Direzione Musica), nella splendida cornice paesaggistica del Santuario di Ercole Vincitore.
    Ingresso gratuito max 100 persone
    Prenotazione obbligatoria: +39 0774 330329, va-ve.didattica@beniculturali.it
  • domenica 24 settembre
    ore 10.30
    La “costruzione” del paesaggio tiburtino
    Conferenza nell’ambito del tema Cultura e natura
    Al termine dell’incontro verrà ripercorsa la via Tecta per osservare, dalla terrazza del Santuario, l’attuale paesaggio storicizzato e i nuovi segni emergenti.
    Ingresso gratuito, max 90 persone
    Prenotazione obbligatoria: +39 0774 330329, va-ve.didattica@beniculturali.it

#GiornateEuropeedelPatrimonio
CITTA’ di TIVOLI, Patrimonio Mondiale UNESCO (LAZIO-ITALIA)
23 e 24 settembre 2017

 

E per gli amanti del gusto e lo spattacolo dal 23 al 24 settembre si svolgerà la quarta edizione della Notte Verde: https://www.notizialocale.it/notte-verde-tivoli-2017/

Recent Posts

Sì ai contanti sopra i 5.000€, ma su ogni pagamento perdi 500€ | il nuovo sistema è già operativo

L’uso del contante torna protagonista: la soglia per i pagamenti in banconote viene alzata oltre…

25 minuti ago

Lazio, 30 milioni per gli alloggi sociali | Approvati criteri e riparti: come funziona la compensazione tra fasce A e fasce B

La Giunta regionale vara i criteri e le modalità per una misura triennale di compensazione…

59 minuti ago

Colpo nella notte al centro di Roma | Maxi furto nel magazzino Louis Vuitton: vetrata sfondata con un’auto

Allarme all’1:30 in via Mario dei Fiori, a due passi da via Condotti: spaccata con…

3 ore ago

Addio cambio orario: l’Italia apre l’ora legale tutto l’anno | il Parlamento è pronto alla firma

L’idea di mantenere l’ora legale per tutti i dodici mesi dell’anno entra ufficialmente nel dibattito…

4 ore ago

Codice della strada più severo | con autovelox e nuovi limiti gli incassi da multe volano a 1,25 miliardi: quali città sentono di più il salasso

Con il nuovo giro di vite su Codice della strada, autovelox e controlli elettronici, gli…

4 ore ago

La favola delle luci vista mare | A Gaeta “Favole di Luce” dal 9 novembre all’11 gennaio illumina bastioni e vicoli: fila di turisti per le foto su Instagram

“Favole di Luce” trasforma Gaeta in un grande percorso luminoso sul mare: installazioni scenografiche, bastioni…

13 ore ago